Skip to main content

Furlan Marri lancia due nuove versioni del Mechaquartz

Sabbia Rosa e Ardesia Blu, due cronografi che uniscono stile vintage e affidabilità moderna
Giugno 27, 2025 – Matteo Serpellini
Nuovi arrivi Mechaquartz: Furlan Marri aggiorna la gamma
Nuovi arrivi Mechaquartz: Furlan Marri aggiorna la gamma

Furlan Marri lancia due nuove versioni del Mechaquartz e torna a far parlare di sé con due nuovi cronografi che espandono la sua collezione permanente: “Sabbia Rosa” e “Ardesia Blu”. Due nomi poetici per due interpretazioni ben distinte di un’estetica vintage, reinterpretata con il solito tocco raffinato che contraddistingue il giovane marchio svizzero.

A prima vista, entrambi i modelli condividono la stessa elegante cassa da 38 mm di diametro per 12 mm di spessore, realizzata in acciaio inossidabile 316L, e impreziosita da un vetro zaffiro bombato in stile retrò. Ma le differenze iniziano non appena si passa al quadrante. “Sabbia Rosa” è un omaggio al calore dei cronografi vintage: il suo quadrante crema e champagne, opaco e delicatamente sfumato, è incorniciato da una cassa rivestita in PVD oro rosa 4N. Gli indici in rilievo e le lancette curve e bombate aggiungono un tocco di preziosità senza eccessi. È chiaro che Furlan Marri non si accontenta e continua a lanciare nuove versioni del Mechaquartz per il pubblico amante del vintage.

“Ardesia Blu”, invece, gioca su tonalità fredde e profonde, con un quadrante blu intenso dalla doppia finitura spazzolata verticale e circolare. Gli indici romani sono stampati e abbinati a lancette dal profilo curvo, restituendo un’impressione decisamente più moderna. In entrambi i casi, la stampa del testo è doppia, a dimostrazione dell’attenzione maniacale ai dettagli. Nessun elemento superfluo, nessun lume: solo eleganza pura. Naturalmente, queste nuove versioni di Mechaquartz di Furlan Marri si distinguono per sobrietà ed eleganza.

Il fondello, visivamente meno scenografico ma comunque importante, nasconde un movimento Seiko VK64: un calibro mechaquartz che coniuga la precisione del quarzo con la frizione verticale del cronografo meccanico. L’effetto al polso è sorprendente, con una lancetta centrale del cronografo a scatto fluido. Il modello “Ardesia Blu” presenta un contatore da 60 minuti, mentre “Sabbia Rosa” aggiunge anche un indicatore delle 24 ore. Una scelta che differenzia i due pezzi non solo esteticamente, ma anche funzionalmente. Queste nuove edizioni del Mechaquartz mostrano il continuo impegno di Furlan Marri nel miglioramento.

Entrambi i modelli sono resistenti all’acqua fino a 50 metri, un dettaglio che difficilmente cambierà la vita, ma che non dispiace affatto. La dotazione di cinturini è doppia: per il Sabbia Rosa troviamo uno in pelle marrone e uno color crema (entrambi con fibbia ad ardiglione PVD), mentre l’Ardesia Blu è accompagnato da un velluto blu scuro e un azzurro più chiaro, tono su tono con il quadrante.

Il prezzo? 620,00 euro. Una cifra che potrebbe far storcere il naso ai puristi, considerando il movimento al quarzo, ma che diventa più che giustificata quando si valuta la qualità delle finiture, la cura dei dettagli e la coerenza progettuale. Personalmente, continuo a non essere un grande fan dei rivestimenti PVD oro rosa, ma devo ammettere che nel Sabbia Rosa funziona alla grande. Sottile, elegante, per nulla pacchiano. La qualità delle nuove versioni del Mechaquartz lanciate da Furlan Marri è difficile da ignorare.

In un periodo in cui il mercato degli orologi si fa sempre più affollato e alcuni marchi iniziano a cedere sulla qualità per restare competitivi, Furlan Marri si distingue ancora una volta per un approccio coerente: accessibile, curato e mai banale. Non serve sempre un calibro automatico per fare un orologio ben riuscito. A volte, basta avere gusto – e qui ce n’è parecchio.

E voi che ne pensate di queste due nuove edizioni del Mechaquartz di Furlan Marri?
Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!

Share this post

Lascia un commento

Share to...