Autore: Matteo Serpellini
Panerai rilancia la sua partnership con il team Luna Rossa Prada Pirelli, in vista della 38ª America’s Cup, con due nuovi modelli della linea Luminor che uniscono un’estetica sportiva a prestazioni tecniche solide. Il Luminor Chrono Flyback Luna Rossa PAM01654 e il Luminor Luna Rossa PAM01653 sono gli ultimi capitoli di una collaborazione che dura dal 2019, anno in cui Panerai è entrata ufficialmente nel team come cronometrista. Se pensate che la vela sia solo una questione di vento e acqua, sappiate che anche gli orologi al polso giocano la loro partita.
I due modelli condividono una...
SpaceOne WorldTimer: l’ora mondiale, ripensata dal futuro
SpaceOne torna a far parlare di sé con il lancio del suo terzo orologio, lo SpaceOne WorldTimer. Dopo lo Jumping Hour del 2023 e il Tellurium del 2024, il marchio continua a sviluppare una propria identità, fatta di complicazioni originali e design fuori dal comune. Il nuovo modello abbandona qualsiasi approccio classico e propone una lettura dell’ora mondiale che sembra arrivare da un futuro non troppo distante – o almeno da una buona serie di fantascienza.
Il progetto nasce ancora una volta dalla collaborazione tra Guillaume Laidet, imprenditore già dietro il...
Girard-Perregaux Laureato 42 mm “Infinite Grey”: Un classico che si rinnova con eleganza
Girard-Perregaux celebra il cinquantesimo anniversario del Laureato con una nuova versione da 42 mm, soprannominata “Infinite Grey”. Il nome è nuovo, ma l’impostazione rimane fedele a quella del primo modello del 1975. All’epoca si chiamava semplicemente “GP Chronometer”, ed è grazie al mercato italiano se il marchio decise di adottare ufficialmente il nome Laureato. Cinquant’anni dopo, la formula è rimasta pressoché invariata: lunetta ottagonale, cassa tonneau e bracciale integrato. Una combinazione che, nel tempo, è diventata un tratto distintivo della maison.
...
Il primo Richard Mille firmato LeBron James. Solo 150 pezzi al mondo.
LeBron James ha appena fatto il suo ingresso ufficiale nel mondo dell’orologeria con il Richard Mille RM 65-01, il primo modello dedicato a un cestista e frutto di una stretta collaborazione tra il campione NBA e la maison svizzera. Non si tratta solo di un’operazione di marketing, ma di un progetto in cui LeBron ha messo mano personalmente al design e alla scelta dei materiali, creando un orologio che rispecchia la sua personalità e la sua squadra, i Los Angeles Lakers.
L’orologio si distingue subito per il cinturino in gomma con chiusura in velcro, di un giallo...
I migliori cronografi manuali sotto i 2500€
Abbiamo selezionato otto cronografi a carica manuale sotto i 2500 €, scelti per la loro qualità e il loro design. Baltic, Nivada, Studio Underdog, Echo/Neutra, HTD, Maen, Hanhart e Farer sono i brand analizzati oggi. Ogni modello offre caratteristiche diverse, con movimenti affidabili e uno stile che spazia dal vintage al contemporaneo.
Bvlgari Octo Finissimo in oro giallo sabbiato: eleganza moderna e tecnica raffinata
Dall’esordio dell’Octo Finissimo Automatic, Bulgari ha imposto uno stile ben definito: linee essenziali, una cassa sottilissima e una finitura sabbiata che ha il raro talento di farsi notare senza sembrare un megafono al polso. La prima versione in titanio sabbiato ha fatto scuola, e da lì sono arrivate tante varianti: acciaio impermeabile, ceramiche, colori più vivaci e persino versioni con “effetti speciali” a effetto schizzi (non scherzo, esistono davvero).
Tra le uscite più eleganti c’era l’oro rosa sabbiato, un orologio che, diciamolo, aveva quel tocco di lusso...
Omega presenta il Seamaster Aqua Terra da 30 mm, con nuovi movimenti Master Chronometer.
Con il nuovo Aqua Terra da 30 mm, Omega dimostra che le piccole dimensioni non significano necessariamente compromessi. Al contrario: questo modello compatto concentra tutta l’esperienza tecnica e stilistica della collezione Seamaster in un formato più discreto, ma non meno sofisticato. È un orologio pensato per chi cerca equilibrio, proporzioni curate e contenuti meccanici all’altezza dei fratelli maggiori, senza rinunciare a comfort e versatilità quotidiana.
La nuova versione da 30 mm si inserisce in una famiglia ben consolidata, che affonda le sue radici nel 2002...
Nomos Glashütte Ahoi Neomatik 38 Data con quadrante bianco
Il bianco sembra tornato protagonista nel mondo dell’orologeria, e anche Nomos Glashütte si unisce alla tendenza con una nuova versione dell’Ahoi neomatik 38 datario. Un quadrante bianco metallizzato, piccoli tocchi di colore ben dosati e tutto il rigore estetico che ci si aspetta dal marchio sassone. Un mix sobrio, ma per nulla noioso.
Chi conosce Nomos sa bene che l’Ahoi non è propriamente un diver in senso stretto. Non ha lunetta girevole, né volumi da “strumento professionale”, eppure il nome stesso e l’impermeabilità di 200 metri raccontano una vocazione più...
H. Moser & Cie. Pioneer Spiced Aqua: quando il colore non è un dettaglio
C’è chi sceglie la via della discrezione, e poi c’è H. Moser & Cie. Il marchio non è certo nuovo a scelte stilistiche audaci, e con la nuova collezione Pioneer Spiced Aqua dimostra di non aver perso il gusto per la provocazione cromatica. D’altra parte, se l’eleganza classica può bastare per un evento formale, qui siamo decisamente in territorio più vivace.
La palette? Turchese acceso, arancione brillante e una buona dose di contrasto visivo, il tutto condito da una dichiarazione che suona quasi come una sfida: “in un mondo in cui la discrezione è spesso mascherata da virtù, Moser...