Bvlgari Octo Finissimo in oro giallo sabbiato: eleganza moderna e tecnica raffinata

Dall’esordio dell’Octo Finissimo Automatic, Bulgari ha imposto uno stile ben definito: linee essenziali, una cassa sottilissima e una finitura sabbiata che ha il raro talento di farsi notare senza sembrare un megafono al polso. La prima versione in titanio sabbiato ha fatto scuola, e da lì sono arrivate tante varianti: acciaio impermeabile, ceramiche, colori più vivaci e persino versioni con “effetti speciali” a effetto schizzi (non scherzo, esistono davvero).

Tra le uscite più eleganti c’era l’oro rosa sabbiato, un orologio che, diciamolo, aveva quel tocco di lusso senza la pesantezza di un classico oro lucido. Ora, però, Bulgari decide di rimettere in gioco il concept, ma cambia armatura: addio rosa, benvenuto oro giallo. Sempre sabbiato, sempre opaco, ma con una personalità più decisa, quasi a voler dire “ci sono anch’io, e non sono qui per fare la comparsa”.

Il modello in oro giallo 18 carati è sbucato quasi in punta di piedi a Watches and Wonders 2025, senza tanto clamore, ma con qualche dettaglio che merita attenzione. Il look rimane coerente con la filosofia Octo Finissimo: tutto monocromatico, dalla cassa al quadrante fino al bracciale, come se l’orologio fosse stato scolpito da un unico blocco d’oro e non un blocco qualunque, ma uno bello pesante.
Se il titanio era una piuma al polso, qui l’oro giallo si fa sentire. Ma per fortuna, la finitura sabbiata smorza il luccichio da “disco anni ’70” e tiene a bada ogni voglia di ostentazione. Il risultato? Un orologio elegante ma con carattere, perfetto per chi vuole farsi notare senza doversi cambiare maglietta ogni cinque minuti.

Sul fronte tecnico, invece, la novità più concreta riguarda la cassa: corona a vite e impermeabilità aumentata fino a 100 metri, un bel passo avanti rispetto ai 30 metri di un tempo. Qualcosa che rende questo gioiellino adatto anche a chi non ha paura di bagnarsi un po’. Lo spessore è aumentato da 5,15 a 6,40 mm, ma il profilo resta sorprendentemente snello. Non sarà più da record assoluto, ma rimane ampiamente tra gli automatici più sottili in commercio e di certo non ha perso la sua eleganza.

Il quadrante riprende l’oro sabbiato della cassa e si fa notare grazie a lancette e indici neri, che regalano un contrasto netto e una leggibilità a prova di sole brillante. Anche il bracciale, flessibile e ben progettato, è in oro giallo 18 carati, senza fronzoli ma con tutta la sostanza necessaria.

Il cuore dell’orologio è il calibro BVL 138, un movimento automatico ultra-piatto spesso appena 2,23 mm. La sua riserva di carica di 60 ore è un piccolo miracolo tecnico, ottenuto grazie a un microrotore in platino e a una disposizione dei componenti su un unico piano, invece di impilarli come in un buffet troppo pieno.

L’Octo Finissimo in oro giallo sabbiato conferma l’approccio di Bulgari al lusso, con un design pulito e un’eleganza che evita gli eccessi. La finitura opaca attenua la naturale brillantezza dell’oro, offrendo una presenza meno appariscente ma comunque distintiva. Questa versione è ideale per chi cerca un orologio sofisticato e ben realizzato.
Questa versione dell’Octo Finissimo è venduta al prezzo di 51.500 euro
E voi che ne pensate di questa edizione in oro giallo sabbiato dell’Octo Finissimo di Bvlgari?
Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.