Skip to main content

Autore: Matteo Serpellini

Le scale cronografiche, tante funzioni che sapevi di avere

Un cronografo non serve solamente per misurare il tempo. Grazie alle diverse scale presenti su quadrante o lunetta diventano dei veri e propri strumenti capaci di svariati utilizzi. Andiamo a scoprire le scale più importanti e soprattutto come fare a utilizzarle. Sportivo, militare o medico, il cronografo può avere funzioni davvero speciali.

Continua a leggere

Le nuove versioni All-Black dell’Hamilton Intra-Matic Auto Chrono

Nato da un progetto pionieristico degli anni ’60 che ha visto collaborare alcuni dei nomi più illustri dell’orologeria, tra cui Büren, Heuer, Breitling e Dubois-Depraz, l’Intra-Matic di Hamilton si inserisce in una lunga tradizione di innovazioni cronografiche. La sua storia ha radici profonde, che risalgono al leggendario movimento Chrono-Matic del 1969, uno dei primi cronografi automatici al mondo, che ha segnato l’inizio di una nuova era per l’orologeria. Tuttavia, è con l’Intra-Matic 68 Chronograph del 2017 che Hamilton ha messo in luce un nuovo capitolo, unendo...

Continua a leggere

Ekwatch1504 – Un diver siciliano che sorprende

Oggi parliamo di un orologio davvero particolare: l’EK 1504, un diver made in Sicily che ci ha conquistati subito. Prodotto dal microbrand siciliano Ekwatch, questo orologio è la perfetta fusione di eleganza e funzionalità. Con il suo quadrante smaltato, la ghiera in zaffiro e il design sofisticato, il 1504 è pensato per chi cerca un diver bello e versatile. Ma non solo: ha anche una cassa più sottile rispetto ad altri diver, grazie al movimento giapponese Miyota 9015. In questo video scopriamo tutti i dettagli, dalle versioni con bracciale in acciaio alla possibilità di avere il...

Continua a leggere

Gli orologi Out of Order, l’idea vincente

Scopriamo la storia del microbrand veneto che ha stupito il mondo dell’orologeria con modelli davvero unici. Riccardo Torrisi, co-fondatore del brand, racconta ai microfoni di Orafix Inside la storia degli orologi già invecchiati grazie a un brevetto esclusivo, che li ha resi famosi in tutto il mondo. Dai primi successi alla nomination al GPHG, l’Oscar degli orologi di Ginevra, dai primi modelli alle prossime sorprendenti uscite.

Continua a leggere

Citizen celebra 30 anni di innovazione con la nuova edizione limitata: The Citizen 30th Anniversary

Quest’anno, Citizen festeggia un traguardo significativo: il 30° anniversario della sua linea di alta orologeria, The Citizen. Sebbene non tutti sappiano che gli orologi di fascia alta del marchio giapponese non sono sempre stati disponibili a livello globale, il marchio ha saputo farsi strada con creazioni uniche, che combinano materiali innovativi e movimenti di altissima precisione. Per celebrare questa pietra miliare, Citizen ha lanciato due edizioni limitate che incapsulano perfettamente la filosofia del marchio: design sofisticato, tecnologia avanzata e qualità senza...

Continua a leggere

Il Bell & Ross BR-X5 Black Titanium invisibile

Bell & Ross è da sempre sinonimo di orologi ispirati agli strumenti di bordo, concepiti per unire funzionalità e design d’avanguardia. Tra i suoi modelli più iconici, il BR-X5 emerge come un simbolo di audacia e innovazione. Quest’anno, la casa orologiera parigina presenta una versione ancora più sofisticata e potente del BR-X5, caratterizzata da una cassa in titanio grigio opaco, un materiale che risponde alla perfezione alle esigenze di robustezza e leggerezza. Il BR-X5 è il fratello maggiore del BR-05, un orologio sportivo che nel 2019 ha segnato una svolta per Bell & Ross,...

Continua a leggere

Il ritorno di Gallet: Breitling rilancia un’icona dell’orologeria

Breitling, il celebre orologiaio di Grenchen, sta ampliando il proprio portafoglio con l’acquisizione di un altro nome storico nel mondo degli orologi: Gallet. Questo marchio svizzero, fondato nel lontano 1826 da Julien Gallet, si unisce a un gruppo che già include Breitling e Universal Genève, due icone nel mondo dei cronografi. Con questa mossa, il colosso orologiero punta a coprire un’ampia gamma di segmenti, dai modelli entry-level fino ai pezzi di alta gamma, offrendo soluzioni per tutti i gusti e budget. L’acquisizione di Gallet si inserisce in una...

Continua a leggere

La nuova collezione Omega Seamaster Planet Ocean Worldtimer

La serie Deep Black di Omega si inserisce all’interno della rinomata collezione Seamaster Planet Ocean e si distingue per l’utilizzo della ceramica nera spazzolata nella cassa da 45,5 mm, che garantisce una resistenza all’acqua fino a 600 metri. Con l’introduzione della complicazione Worldtimer in due nuovi modelli, Omega aggiunge nuovi riferimenti a questa linea, proponendo versioni con dettagli turchesi o grigi. Due anni fa, durante il lancio del Seamaster Planet Ocean Chronograph Deep Black ETNZ Edition a Barcellona, l’orologio era stato creato in onore...

Continua a leggere

Anoma ha presentato la seconda variante del suo orologio di forma, l’A1 Slate

Con il suo debutto avvenuto nel giugno del 2024, Anoma ha immediatamente catturato l’attenzione degli appassionati di orologeria, suscitando reazioni favorevoli grazie al design audace e innovativo. Il modello A1, con la sua estetica anticonvenzionale, ha segnato un punto di svolta, attirando l’attenzione di collezionisti esperti. Il marchio ha saputo mescolare il fascino del vintage, con influenze provenienti da orologi iconici come il Crash di Cartier e i modelli Patek Philippe di Gilbert Albert, proponendo una visione fresca che il mondo orologiero stava aspettando. Anche se...

Continua a leggere