Nomos Glashütte Ahoi Neomatik 38 Data con quadrante bianco

Il bianco sembra tornato protagonista nel mondo dell’orologeria, e anche Nomos Glashütte si unisce alla tendenza con una nuova versione dell’Ahoi neomatik 38 datario. Un quadrante bianco metallizzato, piccoli tocchi di colore ben dosati e tutto il rigore estetico che ci si aspetta dal marchio sassone. Un mix sobrio, ma per nulla noioso.

Chi conosce Nomos sa bene che l’Ahoi non è propriamente un diver in senso stretto. Non ha lunetta girevole, né volumi da “strumento professionale”, eppure il nome stesso e l’impermeabilità di 200 metri raccontano una vocazione più sportiva del solito. La cassa in acciaio da 38,5 mm, con corona a vite e linee pulite, è chiaramente ispirata al Tangente, ma con qualche variazione sul tema: anse leggermente più pronunciate, protezioni per la corona, uno spessore contenuto di 9,9 mm. In breve: elegante sì, ma pensato per essere portato senza troppi timori anche fuori dall’ufficio.

Il quadrante è la vera novità. Un bianco argentato con finitura diffusamente opaca, su cui spicca la lancetta rossa dei piccoli secondi a ore 6. La scritta “neomatik” è stampata in un discreto oro metallizzato, mentre le lancette principali sono trattate con Super-LumiNova azzurro chiaro. Dettagli minimi, ma sufficienti a rompere la monocromia e rendere il quadrante leggibile e vivo, anche al buio.

Un altro elemento che merita attenzione è il datario a ore 3, con una finestra ben dimensionata che sfrutta bene lo spazio disponibile. La leggibilità è eccellente, e il meccanismo di cambio rapido di Nomos consente la regolazione in entrambe le direzioni una piccola comodità che, una volta provata, tende a diventare indispensabile.

Al polso, l’Ahoi Date ha una presenza più decisa di quanto ci si aspetti dai suoi 38,5 mm. La cassa non è enorme, ma il quadrante ampio, unito alla posizione leggermente rialzata dell’orologio, gli dà un impatto visivo paragonabile a quello di un 40 mm. Non è ingombrante, ma certo non passa inosservato specialmente per chi è abituato ai più piccoli Nomos da 36 mm, come l’Ahoi “base” senza datario.

Sul retro, il fondello in vetro zaffiro mostra il calibro automatico di manifattura DUW 6101. Sottile (appena 3,6 mm), preciso, con scappamento Swing System interno e una riserva di carica di 42 ore, è in catalogo dal 2018, ma resta uno dei fiori all’occhiello della produzione Nomos. Le decorazioni sono sobrie ma curate, in linea con lo stile del marchio, e le proporzioni del movimento calzano a pennello nella cassa.
Questo Ahoi si aggiunge a una serie già ricca di varianti: ci sono i modelli da 36 mm con quadranti bianchi, le edizioni Sky e Sand, e persino versioni più audaci come quella “sirena white”. Ma questa nuova configurazione da 38 mm con quadrante bianco e dettagli colorati trova forse il miglior equilibrio tra rigore formale e vocazione sportiva.
Il Nomos Glashütte Ahoi neomatik 38 Date con quadrante bianco è una proposta diversa dal solito nel panorama degli sportivi: niente lunetta imponente o look aggressivo, ma linee pulite, funzionalità concrete e un’estetica tipicamente tedesca. È l’orologio ideale per chi ama il rigore del Bauhaus anche in vacanza, e sì, con quella corona a vite potete tranquillamente portarlo anche in acqua anche se qualcuno vi chiederà se sia davvero un diver.
Il Nomos Glashütte Ahoi Neomatik 38 Date con quadrante bianco è venduto al prezzo di 4.020,00 euro.
E voi che ne pensate di questa edizione estiva?
Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.