Autore: Marco De Luca
Quando si parla di orologi militari da collezione, un nome che subito salta alla mente è il Milsub, l’orologio realizzato da Rolex per l’esercito britannico. Tuttavia, per gli appassionati di orologi vintage, c’è una collezione ancora più ricercata e dalla storia affascinante: la Dirty Dozen. Questo nome, ispirato al famoso film del 1967, si riferisce a una serie di 12 orologi militari provenienti da 12 case orologiere diverse. Ma cosa li rende così speciali? Scopriamo insieme la loro storia.
Clicca qui per leggere l’articolo completo
La luminosità negli orologi: dai quadranti radioattivi a quelli moderni
Una delle caratteristiche principali di un orologio da sub è sicuramente la leggibilità del quadrante. Durante un’immersione è vitale poter controllare da quanto tempo si è sott’acqua, sia per la riserva di ossigeno, sia per le tempistiche di decompressione.
Cosa essenziale è che queste operazioni devono essere possibili anche in situazioni critiche senza possibilità di confusione. Ecco allora che gli indici del quadrante devono essere semplici e ben riconoscibili, le lancette diverse l’una dall’altra per non confonderle, i colori devono essere ad alto contrasto e anche al buio delle...
Compressor, gli orologi subacquei alternativi
Oggi ci immergiamo nel mondo degli orologi subacquei, esplorando una categoria davvero particolare: i diver chiamati “Compressor” o “Super Compressor”. Mentre la maggior parte degli orologi subacquei è facilmente riconoscibile per la classica lunetta esterna, girevole e dentellata, c’è una tipologia che si distingue per un’estetica e una tecnologia completamente diversa: quella degli orologi Compressor.
Estetica e Design dei Compressor
Gli orologi Compressor si caratterizzano per una ghiera che non è esterna ma situata all’interno del quadrante, sotto il...
Tier list dei cronografi
Ecco la nostra tier list dei cronografi, suddivisa in categorie che mettono in luce i modelli più iconici, interessanti e quelli che necessitano di qualche revisione. Scopriamo insieme quali orologi brillano davvero e quali sono quelli che potrebbero essere migliorati.
Iconici o Perfetti
Breitling Navitimer Un vero e proprio simbolo dell’orologeria, il Breitling Navitimer è un cronografo storico con un regolo calcolatore che lo rende un must-have per gli appassionati di orologi. Un modello che non solo rappresenta un pezzo di storia, ma che rimarrà sempre un’icona.
...
Il modo tutto italiano di contare il tempo
Guardatevi in giro, sui campanili delle chiese più antiche e sui muri dei palazzi storici molto spesso ci sono degli orologi e, in molti casi, questi orologi non sono come quelli a cui siamo abituati oggi ma seguono regole tutte loro.
Troverete quadranti da sole 6 ore e quadranti da 24 ore, una caratteristica tutta italiana di quella che veniva definita l’Ora Italica.
Già perché nel resto d’Europa le grandi nazioni avevano adottato il cosiddetto orario alla francese, che in Italia veniva chiamato anche oltremontano, con la giornata divisa in 24 ore tutte uguali e un quadrante da...
L’Ora Italica, Il modo alternativo tutto nostro di segnare l’ora
La giornata era sempre di 24 ore e sempre tutte uguali, ma il giorno iniziava o per meglio dire finiva mezz’ora dopo il tramonto. Era quello il momento contrassegnato dal numero 24 e il resto andava di conseguenza.Un’usanza nata nel 14° secolo che si protrasse da noi fino alla fine del 18° secolo. Le giornate lavorative, ma anche le pratiche religiose erano, infatti, un tutt’uno con la luce solare, tant’è che al tramonto finiva la giornata, era il momento della preghiera dei vespri e le porte delle città venivano chiuse.Le 24 ore erano tutte della stessa lunghezza ma visto che cambiava...
Rolex Bao Dai: l’Orologio dell’Ultimo Imperatore del Vietnam
Quando pensiamo agli orologi leggendari, i Rolex ci vengono in mente per primi. Ma c’è un modello che, più di altri, ha una storia unica, quasi epica, e che, purtroppo per il nostro portafoglio, è uno degli esemplari più costosi e impossibili da trovare. Parliamo del Rolex Bao Dai, un orologio che non è soltanto raro ma è letteralmente unico.
La Storia di Bao Dai e l’acquisto ginevrino
Cominciamo con la storia. Bao Dai fu l’ultimo imperatore del Vietnam, una figura storica che è passata alla storia per il suo regno controverso e il suo destino da imperatore deposto ed...
Orologi pazzeschi- Una carrellata di follie low cost
Oggi ci sarà da ridere… per una volta proviamo a guardare l’orologeria da un punto di vista decisamente diverso, un po’ più giocoso e sicuramente meno serio. Gli orologi che vi presenterò oggi, infatti, sono delle vere e proprie chicche low cost. Beh chicche… forse il termine corretto è proprio follie, dal primo all’ultimo. Follie di chi li ha realizzati, certo, ma soprattutto di chi se li compra!
E ovviamente io sarò uno di quelli anche perché una bella risata tra amici non ha prezzo.
E parlando di prezzo, fortunatamente, gli orologi che vedrete sono davvero a buon mercato...
Orologi pazzeschi- Una carrellata di follie low cost
Oggi ci sarà da ridere… per una volta proviamo a guardare l’orologeria da un punto di vista decisamente diverso, un po’ più giocoso e sicuramente meno serio. Gli orologi che vi presenterò oggi, infatti, sono delle vere e proprie chicche low cost. Beh chicche… forse il termine corretto è proprio follie, dal primo all’ultimo. Follie di chi li ha realizzati, certo, ma soprattutto di chi se li compra!
E ovviamente io sarò uno di quelli anche perché una bella risata tra amici non ha prezzo.
E parlando di prezzo, fortunatamente, gli orologi che vedrete sono davvero a buon mercato...