Skip to main content

Autore: Matteo Serpellini

Longines Legend Diver 39 mm: la nuova versione con quadrante bianco perfetta per l’estate

Con l’arrivo della stagione estiva, Longines ha ampliato la linea Legend Diver da 39 mm introducendo una nuova variante con quadrante bianco. Un’aggiunta che, per equilibrio cromatico e impatto estetico, sembra quasi inevitabile a posteriori. Dopo aver esplorato diverse combinazioni dai classici quadranti blu e nero fino ai più recenti verde, grigio e terracotta il marchio completa ora la gamma con una proposta più luminosa, capace di adattarsi facilmente a un uso quotidiano. Il Legend Diver da 39 mm è stato lanciato nel 2023 come versione ridimensionata del modello...

Continua a leggere

Il nuovo Ressence TYPE 9 S75 nasce per festeggiare i 75 anni di Ahmed Seddiqi

Come si può raccontare un luogo attraverso un orologio? Ressence sceglie una via concreta, usando letteralmente la sabbia degli Emirati Arabi Uniti per creare il quadrante del nuovo TYPE 9 S75. Si tratta di un’edizione limitata pensata per celebrare i 75 anni di Ahmed Seddiqi & Sons, storico rivenditore emiratino di orologi e gioielli, con cui il marchio belga collabora già da tempo. Negli anni, questa partnership ha prodotto diverse serie speciali legate alla cultura locale, come il Type 1 DXB con disegni ispirati agli arabeschi o il DX3 con motivi geometrici...

Continua a leggere

Il rivoluzionario diapason torna a vibrare!

Torna l’orologio che nel 1960 ha rivoluzionato il mondo. Il nuovo Accutron Spaceview 314 riporta in vita l’orologio elettrico della Bulova con il movimento regolato dalle vibrazioni di un diapason. Una tecnologia sorpassata dal più economico quarzo dopo soli pochi anni dalla sua creazione ma che continua ad affascinare grazie alla precisione, al movimento fluido della lancetta dei secondi e al suo caratteristico ronzio che sostituisce il classico Tic Tac…

Continua a leggere

Il nuovo Blancpain Fifty Fathoms da 38 mm

Con l’introduzione del nuovo Fifty Fathoms da 38 mm, Blancpain risponde a una richiesta che circolava da tempo tra gli appassionati: una variante più compatta del suo storico orologio subacqueo, senza compromessi tecnici né estetici. La novità va a colmare un vuoto nella gamma esistente, affiancandosi alle versioni da 42 e 45 mm e proponendosi come alternativa trasversale distinta dalle recenti edizioni femminili per chi predilige dimensioni più contenute senza rinunciare al carattere tecnico della collezione. Più che una replica in scala minore, il nuovo Fifty...

Continua a leggere

Jaeger-LeCoultre porta il suo quadrante Ocean Grey sul Polaris Chronograph

All’interno dell’ampio catalogo Jaeger-LeCoultre, la linea Polaris si distingue per l’intento dichiarato di coniugare vocazione sportiva e raffinatezza meccanica. Introdotta nel 2018, la collezione si ispira direttamente al Memovox Polaris del 1968 uno degli orologi subacquei più caratteristici della maison senza però limitarsi a una riproposizione nostalgica. Anzi, la gamma è andata progressivamente articolandosi, includendo complicazioni come cronografi, calendari perpetui e modelli con funzione worldtime, tutti accomunati da un’impronta estetica coerente e...

Continua a leggere

Tudor Black Bay 54 “Lagoon Blue”

Tudor arricchisce la collezione Black Bay 54 con un’interessante novità: una versione da 37 mm con quadrante in una nuova tonalità “Lagoon Blue”, dall’elegante finitura sabbiata. Questa nuova referenza mantiene l’estetica raffinata e le specifiche tecniche che hanno reso celebre il modello lanciato nel 2023, ma introduce alcuni dettagli estetici distintivi come la lunetta lucida a specchio con bordo in rilievo e un bracciale a cinque maglie che richiama le soluzioni più ricercate della maison. Il Black Bay 54, già noto per il suo approccio filologico alla...

Continua a leggere

I migliori field watch sotto 1000€

Abbiamo selezionato nove Field Watch perfetti per ogni situazione. Hamilton, Baltic, Studio Underdog, Christopher Ward, Serica, Echo/Neutra, Formex, Nodus e Boldr, sono le marche degli orologi che analizziamo oggi. Questi modelli differiscono per materiali (acciaio, titanio), dimensioni, movimenti e resistenza all’acqua, con prezzi tra 250 e 1000 euro, mantenendo funzionalità e identità estetica.

Continua a leggere

Il nuovo Kollokium Projekt 01 Variant F, la nuova frontiera del design luminescente

Kollokium, il laboratorio creativo nato nel 2020 dalla mente anticonformista di Manuel Emch, Barth Nussbaumer e Amr Sindi (noto anche come The Horophile), continua a sfidare l’ortodossia dell’industria orologiera. Più che un marchio, Kollokium si configura come una piattaforma concettuale, libera dai vincoli convenzionali del branding, dove il design e l’innovazione si fondono in forme radicali. L’ultima creazione, il Projekt 01 Variant F, incarna la visione più audace e luminosa mai concepita dal collettivo. Il modello spinge i confini dell’utilizzo del...

Continua a leggere

Carlos Alcaraz e Coco Gauff guidano la vittoria della Rolex al Roland Garros

Il fine settimana conclusivo del Roland Garros 2025 ha offerto non solo un tennis di altissimo livello, ma anche un vero e proprio spettacolo per gli appassionati di orologeria. Sulla terra rossa di Parigi si sono affrontati i nomi più prestigiosi del tennis mondiale, ma è stato anche il palcoscenico ideale per alcuni dei segnatempo più esclusivi in circolazione. Coco Gauff e Carlos Alcaraz hanno conquistato i titoli rispettivamente nei tabelloni femminile e maschile, ma i riflettori non erano puntati solo sulle racchette: i polsi dei finalisti hanno catturato l’attenzione grazie alla...

Continua a leggere