Skip to main content

Autore: Antonio Sasso

Il Rolex Milgauss: un orologio dal fascino poco “magnetico”?

E’ noto a molti per la sua distintiva sfera dei secondi a forma di saetta, ma la sua vera innovazione risiede nella resistenza ai campi magnetici fino a 1.000 Gauss. Il nome stesso deriva dall’unione di “mille” e “Gauss”, unità di misura dell’intensità di un campo magnetico. All’epoca questo orologio rappresentava un capolavoro tecnologico sviluppato per soddisfare le esigenze di scienziati e professionisti esposti a forti campi magnetici. Un salto indietro alle origini Erano i primi anni ’50 e con la nascita di centri di ricerca avanzati...

Continua a leggere

Bulova rilancia il suo storico Super-Seville in una nuova veste e con un cuore del tutto nuovo

Cari appassionati di orologeria, oggi il protagonista di questo breve articolo, è un orologio che onora la memoria de suo modello “Luxury” che negli anni ‘70 celebrava l’incredibile successo ottenuto dal famigerato Rolex Day-Date, per tutti meglio conosciuto come il “President”. Stiamo parlando del Bulova Super Seville, un omaggio ben fatto, di ottima qualità, frutto di un approfondito studio e sviluppo da parte della maison orologiera americana. Di seguito, con un rapido confronto esamineremo entrambi gli orologi, mettendo in evidenza le loro caratteristiche, i...

Continua a leggere

HTD rilancia il suo Hesagraph Cannoli in due nuove versioni

Nel mondo dell’orologeria indipendente, pochi marchi riescono a catturare l’essenza del passato senza risultare nostalgici. HTD (Horological Tools Department) è uno di questi, e il suo Hesagraph Cannoli ne è la dimostrazione più chiara. Questo cronografo d’ispirazione vintage ha conquistato appassionati e collezionisti fin dal suo esordio e ora, per il 2025, torna con una versione aggiornata che promette di mantenere intatta la sua anima, ma con un carattere ancora più maturo e sofisticato. Fondata da Federico Del Guerra e Federico Zulian, HTD è una realtà italiana nata...

Continua a leggere