Hamilton Khaki Field Mechanical Zermatt Exclusive: un omaggio alle Alpi in un orologio da campo

L’Hamilton Khaki Field Mechanical Zermatt Exclusive è uno di quegli orologi che restano fedeli alle origini militari del marchio, ma con un dettaglio speciale: un richiamo elegante alle Alpi svizzere e al Cervino, simbolo della zona a cui è dedicato.
Partiamo dall’inizio: la collezione Khaki Field Mechanical di Hamilton è un classico intramontabile, amata proprio per la sua anima spartana e robusta. Negli ultimi anni questa famiglia di orologi ha conosciuto un vero boom, tra varianti in acciaio, bronzo o con rivestimenti PVD invecchiati ad arte. Ma questa versione, disponibile solo nella boutique di Zermatt, ha quel tocco in più che stuzzica la voglia di avere qualcosa di davvero unico.

A livello tecnico, l’orologio resta fedele alla tradizione: la cassa misura 38 mm di diametro, con uno spessore di 9,5 mm, ed è realizzata in acciaio inossidabile sabbiato per ridurre i riflessi (cosa sempre gradita quando la luce alpina picchia forte). Le anse leggermente allungate portano la lunghezza complessiva a 47 mm, un formato equilibrato che si adatta bene alla maggior parte dei polsi. Sul quadrante ritroviamo grandi numeri arabi, indici stampati e ben visibili anche di notte grazie al rivestimento in Super-LumiNova, mentre le lancette annerite non tradiscono lo spirito militare della linea.

Il vero colpo d’occhio, però, è quel quadrante blu ghiaccio con texture frost: una superficie che cambia sfumature a seconda della luce, rievocando i contrasti tra neve e rocce alpine. Non mancano i dettagli funzionali, come la scala interna 13-24 ore e la robusta protezione data dal vetro zaffiro, mentre sul retro fa bella mostra di sé un’incisione dedicata al Cervino, come promemoria permanente della sua esclusività.

All’interno della cassa batte il calibro H-50, un movimento a carica manuale derivato dai classici ETA 2801, ottimizzato dal Gruppo Swatch. La frequenza è di 21.600 alternanze/ora, con una riserva di carica di ben 80 ore: in pratica, se vi dimenticate di ricaricarlo per un weekend, lui non se la prende. Da segnalare anche la spirale del bilanciere Nivachron™, che migliora la resistenza ai campi magnetici, utile anche se non siete esploratori polari. La resistenza all’acqua è di 50 metri, più che sufficiente per una spruzzata di neve (o per un brindisi post-sci).

Un altro dettaglio simpatico è il cinturino NATO a righe blu e bianche: una scelta cromatica che riprende i riflessi della neve illuminata dal sole e l’ombra tagliente delle vette. Nella confezione è incluso anche un secondo NATO blu, per chi preferisce un look ancora più sobrio (o semplicemente vuole avere una scusa per cambiare stile di tanto in tanto).
E per chi si stesse chiedendo se valga davvero la pena organizzare una gita a Zermatt per accaparrarsi questo pezzo? Beh, il prezzo è di 640,00 euro: onesto, se pensiamo che si tratta di un’edizione reperibile solo lì. Considerato che Zermatt, pur contando appena 6.000 abitanti, ospita ogni anno oltre due milioni di turisti, non sarete certo soli a puntare a questa piccola chicca da collezione. Il Khaki Field Mechanical è uno di quei pezzi particolari per chi ama gli orologi in stile militare, soprattutto se dotato di un quadrante così distintivo. Inoltre l’incisione del Cervino sul fondello, è quel dettaglio che lo rende non solo un ricordo di Zermatt, ma anche un segno distintivo per chi ama trovare qualcosa di diverso dal solito.
Insomma, se vi serviva un pretesto per pianificare una camminata tra le Alpi, Hamilton ve lo offre su un piatto d’argento, o meglio, su un quadrante blu ghiaccio.
E voi che ne pensate di questo Hamilton Khaki Field Mechanical Zermatt Exclusive Edition?
Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.