Skip to main content

Bulgari Octo Finissimo Marble Tourbillon: la leggerezza scolpita nel marmo

Un tourbillon volante che gioca con il marmo: 30 pezzi che portano un pezzo di Alpi al polso, con tutta l’eleganza di Bulgari.
Luglio 10, 2025 – Samuel Filipponi
bulgari octo finissimo marble tourbillon
bulgari octo finissimo marble tourbillon

Undici anni possono sembrare un battito di ciglia nell’orologeria, ma Bulgari ha impiegato quel tempo per far tremare il cronometro dei record. Era il 2014 quando il marchio romano lanciava il suo primo Octo Finissimo Tourbillon, un gladiatore in miniatura armato di un movimento tourbillon spesso appena 1,95 mm. Da allora, la collezione Octo Finissimo si è ritagliata una reputazione non solo per la sua meccanica snella, ma anche per l’innegabile fascino italiano che trasuda da ogni angolo.

Dieci record mondiali di sottigliezza in poco più di una decade non si conquistano per caso: serve una certa dedizione alla miniaturizzazione e un amore per l’estetica che pochi possono vantare. A conferma di questo DNA romano – e dei marmi che decorano la boutique di Via dei Condotti a Roma – Bulgari ha deciso di dare un tocco imperiale al suo Tourbillon, rivestendolo di Verde Alpi: un marmo pregiato, profondo nel colore e attraversato da venature uniche.

Questa nuova versione, battezzata Octo Finissimo Marble Tourbillon, arriva in edizione limitata a 30 pezzi. E se vi state chiedendo se sia solo un vezzo estetico, tenete conto che il quadrante in marmo è spesso appena 0,8 mm: un’impresa che fa sembrare la lastra del tavolo della nonna un blocco di granito. Il Verde Alpi proviene dalle cave della Val d’Aosta, a un passo dalla Svizzera, giusto per mantenere quella nota di precisione elvetica in un contesto tutto italiano.

L’orologio resta fedele alle dimensioni ultrasottili: la cassa in oro giallo misura 40 mm di diametro per 4,85 mm di spessore, racchiudendo 110 superfici sfaccettate, tra angoli lucidi e spazzolati che catturano la luce come una piccola architettura da polso. Al centro di questo raffinato spettacolo geometrico si apre l’occhio sul tourbillon volante, incorniciato dal marmo: una piccola ipnosi meccanica che ruota su se stessa in un minuto, quasi a ricordarci che anche un attimo può diventare arte.

Chi ha buona memoria ricorderà che l’Octo Finissimo Tourbillon è stato anche la base per nuove sfide: nel 2017 è apparso in versione scheletrata in platino, nel 2018 ha segnato un doppio record con il movimento automatico, mentre nel 2020 ha strappato un altro primato per il tourbillon e il cronografo più sottili al mondo. Certo, Piaget ha rilanciato la sfida con l’Altiplano Ultimate Concept Tourbillon spesso 2 mm, ma Bulgari ha rimesso le cose in chiaro col suo Ultra Tourbillon da 1,85 mm.

Sotto il quadrante di marmo batte lo stesso calibro BVL 268 dell’edizione originale. Il movimento, prodotto nei siti svizzeri di Bulgari, si avvale di una gabbia tourbillon spessa 1,95 mm, il che spiega l’altezza complessiva. Lavora a 21.600 alternanze l’ora e offre una riserva di carica di 52 ore. Il retro mostra un livello di finitura classico: Côtes de Genève, perlage, smussi e ingranaggi satinati, tutti visibili attraverso il vetro zaffiro.

A completare l’opera troviamo un cinturino in alligatore verde perfettamente coordinato con la tonalità del marmo, chiuso da una fibbia ad ardiglione in oro giallo lucido. Un dettaglio di stile per chi vuole portare al polso un pezzo di storia e un tocco di natura scolpita.

Il prezzo? 140.500 euro. Ma, dopotutto, per portarsi a casa un frammento di marmo imperiale che batte il tempo come nessun altro, ci si può anche concedere un piccolo capriccio. Magari non proprio a ogni cambio di stagione.

E voi che ne pensate di questo Bulgari Octo Finissimo Marble Tourbillon?

Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!

video correlato

Share this post

Lascia un commento

Share to...