Skip to main content

Breguet inaugura i 250 anni con il nuovo Classique Subscription 2025

Con una cassa rivisitata in oro Breguet, un quadrante in smalto Grand Feu e un movimento completamente rinnovato
Aprile 30, 2025 – Matteo Serpellini

Nel 1797, Abraham-Louis Breguet uno dei padri fondatori dell’orologeria moderna introdusse un’idea tanto rivoluzionaria quanto visionaria: un orologio da tasca semplificato, accessibile mediante un sistema di sottoscrizione anticipata. L’orologio “Souscription” nacque così, con una sola lancetta, quadrante in smalto bianco e un anticipo pari al 25% del valore finale. Una sorta di “Kickstarter ante litteram”, che permise al geniale orologiaio di democratizzare il lusso e finanziare in anticipo la propria produzione.

A distanza di oltre due secoli, e in occasione del 250º anniversario della maison, Breguet rende omaggio a quell’audace spirito imprenditoriale con il Classique Souscription 2025. Gregory Kissling, attuale CEO del marchio, presenta un orologio da polso che reinterpreta fedelmente l’estetica e la filosofia dell’originale, trasponendole in un segnatempo contemporaneo da 40 mm in esclusivo oro “biondo” Breguet.

Questa lega proprietaria che richiama tonalità calde e morbide, simili all’oro Moonshine di Omega nasce da una miscela raffinata di oro, argento, rame e palladio. La cassa, lavorata con maestria, esibisce una sottile satinatura orizzontale, in sostituzione dell’iconico motivo “a moneta” del passato, segnando così un’evoluzione stilistica in linea con la modernità, senza rinunciare alla tradizione.

Le anse, ora più integrate e armoniose, si incurvano dolcemente verso il polso, garantendo una vestibilità eccellente grazie alla misura contenuta tra le anse (48 mm). I vetri zaffiro leggermente bombati completano un profilo elegante e sobrio, dallo spessore di soli 10,8 mm.

Il quadrante in smalto bianco Grand Feu, punteggiato da numeri arabi “Breguet” e da una sottile minuteria, ospita l’iconica lancetta a pomme évidée in acciaio azzurrato. Una sola lancetta, proprio come nel modello originale, che compie un giro completo ogni 12 ore. Le marcature ogni cinque minuti e i quarti d’ora evidenziati permettono una lettura sorprendentemente intuitiva, pur in assenza della classica lancetta dei minuti.

A ore 6, l’incisione “segreta” una delle innovazioni introdotte da Breguet per combattere le contraffazioni svela, solo sotto particolari giochi di luce, il nome “Souscription”, il numero di serie e la firma incisa a pantografo. Un tocco di discreta autenticità, destinato a intenditori veri.

Il fondello trasparente svela il calibro VS00 a carica manuale, ispirato al movimento originale del Souscription da tasca, e chiaramente influenzato dalla collezione Breguet Tradition. L’architettura è simmetrica e raffinata, con ponti essenziali e una ruota a cricchetto centrale incisa con una citazione originale del 1797.

Il movimento, placcato oro e rifinito con sabbiatura fine, batte a 21.600 alternanze/ora, impiega 21 rubini e offre 96 ore di riserva di carica grazie a un solo bariletto. L’uso della spirale in Nivachron con curva Breguet garantisce una notevole resistenza agli sbalzi termici, ai campi magnetici e agli urti.

Infine, il fondello è incorniciato da un elegante guilloché “Quai de l’Horloge”, ispirato alla mappa fluviale di Parigi e in particolare all’Île de la Cité, dove sorgeva l’atelier di Abraham-Louis Breguet.

Il prezzo del nuovo Classique Souscription 2025 è fissato a 53.800 euro, e proprio come nel XVIII secolo, l’acquisto prevede un acconto iniziale del 25%. Un tributo autentico alla storia, all’ingegno tecnico e al gusto per il bello senza tempo.

Share this post

Lascia un commento

Share to...