Skip to main content

Autore: Matteo Serpellini

Ressence Type 7, la rivoluzione sportiva

Per il 15° anniversario del marchio, Ressence ha presentato il Type 7 un nuovo modello decisamente rivoluzionario per la maison. Ecco allora un’ottima occasione per parlare di una delle mie case orologiere preferite e di un orologio che mi ha stupito.Benoît Mintiens, fondatore e mente creativa della Ressance, nasce come designer industriale il che gli ha permesso di avere un approccio all’alta orologeria completamente nuovo e decisamente fuori dagli schemi. Clicca qui per leggere l’articolo completo

Continua a leggere

Il nuovo Breitling Top Time B31 da 38 mm

Nel 2020, Breitling ha rilanciato la sua storica collezione Top Time, presentando una serie di cronografi a due e tre contatori con quadranti dal design vivace e colorato. Molti di questi modelli erano frutto di collaborazioni con marchi iconici come Deus, Ford e Triumph. In qualche modo, la collezione Top Time si è trasformata in una sorta di “reparto Hot Wheels” per Breitling. Oggi, il marchio di Grenchen amplia ulteriormente la gamma con tre nuovi modelli a tre lancette, che portano anch’essi il nome Top Time. Questi nuovi orologi sono animati dal movimento automatico...

Continua a leggere

Doxa Sub 250T GMT: un orologio multi-fuso orario ritorna a grande richiesta

Doxa è tornata a sorprenderci con una novità che farà felici gli appassionati di orologi da viaggio. In occasione di Watches & Wonders 2025, il marchio ha svelato il nuovo Sub 250T GMT, che segue il successo del Sub 200T del 2024. Questo orologio è una versione più compatta rispetto al suo predecessore, ma mantiene intatto lo spirito sportivo e versatile che ha reso famosi i modelli Doxa. Con una cassa da 40 mm di diametro, il Sub 250T GMT è più piccolo rispetto ad altri modelli della linea, ma offre comunque un’ottima resistenza all’acqua, fino a 250...

Continua a leggere

Le novità di inizio anno

In questa puntata di Orafix Radio, Marco, Matteo e Davide discutono di varie nuove uscite di orologi, tra cui la sponsorizzazione di Tag Heuer in Formula 1, la collaborazione di Ferrari con Richard Mille e le ultime novità di MB&F, Unimatic, Ressence e Mido. Trattando l’importanza delle collaborazioni nel settore dell’orologeria, l’estetica e la funzionalità dei nuovi modelli e l’impatto del prezzo sugli orologi di lusso.

Continua a leggere

Le scale cronografiche, tante funzioni che non sapevi di avere

Un cronografo non serve solamente per misurare il tempo. Grazie alle diverse scale presenti su quadrante o lunetta diventano dei veri e propri strumenti capaci di svariati utilizzi. Andiamo a scoprire le scale più importanti e soprattutto come fare a utilizzarle. Sportivo, militare o medico, il cronografo può avere funzioni davvero speciali.

Continua a leggere

Le nuove versioni All-Black dell’Hamilton Intra-Matic Auto Chrono

Nato da un progetto pionieristico degli anni ’60 che ha visto collaborare alcuni dei nomi più illustri dell’orologeria, tra cui Büren, Heuer, Breitling e Dubois-Depraz, l’Intra-Matic di Hamilton si inserisce in una lunga tradizione di innovazioni cronografiche. La sua storia ha radici profonde, che risalgono al leggendario movimento Chrono-Matic del 1969, uno dei primi cronografi automatici al mondo, che ha segnato l’inizio di una nuova era per l’orologeria. Tuttavia, è con l’Intra-Matic 68 Chronograph del 2017 che Hamilton ha messo in luce un nuovo capitolo, unendo...

Continua a leggere

EKwatch 1504 – Un diver siciliano che sorprende

Oggi parliamo di un orologio davvero particolare: l’EK 1504, un diver made in Sicily che ci ha conquistati subito. Prodotto dal microbrand siciliano Ekwatch, questo orologio è la perfetta fusione di eleganza e funzionalità. Con il suo quadrante smaltato, la ghiera in zaffiro e il design sofisticato, il 1504 è pensato per chi cerca un diver bello e versatile. Ma non solo: ha anche una cassa più sottile rispetto ad altri diver, grazie al movimento giapponese Miyota 9015. In questo video scopriamo tutti i dettagli, dalle versioni con bracciale in acciaio alla possibilità di avere il...

Continua a leggere

Gli orologi Out of Order, l’idea vincente

Scopriamo la storia del microbrand veneto che ha stupito il mondo dell’orologeria con modelli davvero unici. Riccardo Torrisi, co-fondatore del brand, racconta ai microfoni di Orafix Inside la storia degli orologi già invecchiati grazie a un brevetto esclusivo, che li ha resi famosi in tutto il mondo. Dai primi successi alla nomination al GPHG, l’Oscar degli orologi di Ginevra, dai primi modelli alle prossime sorprendenti uscite.

Continua a leggere