Autore: Matteo Serpellini
È in atto una rivoluzione silenziosa nel mondo degli orologi. Dalla Cina e dall’Asia produttori e fornitori stanno colonizzando pian piano l’orologeria mondiale. Movimenti, casse, bracciali, anche quando si legge la scritta Swiss Made non si è mai sicuri della provenienza. Le maison svizzere non sono mai trasparenti sui produttori dei componenti utilizzati, e nel frattempo microbrand di tutto il mondo continuano a crescere a ritmo vertiginoso grazie alla produzione asiatica. Ecco la nostra riflessione, e tu come la pensi?
Breguet sfida nuovamente la gravità con il Classique Tourbillon Sidéral
Il 26 giugno non è una data qualsiasi per Breguet. È il giorno in cui, nel 1801, Abraham-Louis Breguet ottenne il brevetto per il tourbillon. E proprio il 26 giugno 2025, 224 anni dopo, il marchio celebra la sua invenzione più emblematica con il Classique Tourbillon Sidéral, quarto capitolo delle celebrazioni per il 250° anniversario della Maison dopo il Souscription, il Seconde Rétrograde e il Type XX Chronograph.
Questa volta, Breguet alza l’asticella con il primo tourbillon volante della sua collezione, ma non si limita a eliminare il ponte...
Baltic trasforma l’Hermétique Tourer in una Summer Edition
Il marchio francese Baltic continua a cavalcare l’onda del successo con l’ennesima variazione sul tema Hermétique Tourer. Nessuna rivoluzione meccanica o cambiamento radicale nel design: questa volta la novità arriva tutta dalla palette cromatica. Il modello, già noto per le sue proporzioni contenute e lo stile vintage, si presenta in una collezione estiva ispirata alla California anni ’70. Un’idea forse un po’ scontata, ma che funziona sorprendentemente bene.
Rosa vivace, arancione, giallo brillante e turchese sono le nuove tonalità scelte per il quadrante, abbinate...
Glashütte Original PanoLunar Tourbillon: un orologio che porta avanti la lunga tradizione sassone
Quando si parla di orologeria di alta qualità, non si può prescindere dalla città di Glashütte, in Sassonia. Piccola ma dal grande peso specifico, questa località tedesca è da sempre un centro nevralgico dell’orologeria meccanica. Glashütte Original è uno dei marchi più importanti di questa comunità di orologiai, e da tempo si distingue per l’attenzione maniacale ai dettagli, la qualità costruttiva e la capacità di combinare tradizione e innovazione. Una delle ultime uscite che meglio rappresentano tutto questo è il PanoLunar Tourbillon nella sua nuova versione con cassa in platino e...
Longines Conquest Heritage si rinnova: più colori, stesso fascino rétro
Non tutti gli orologi con un’anima vintage riescono a bilanciare storia e portabilità moderna. Il Longines Conquest Heritage, invece, riesce a farlo con una certa eleganza, senza strafare e senza prendersi troppo sul serio. Non è un volto nuovo nel catalogo del marchio, ma negli ultimi tempi sta vivendo una seconda giovinezza, complice un aggiornamento che ne amplia i colori, le opzioni di cinturino e la versatilità generale.
Per capirne il valore bisogna tornare al 1954, anno in cui Longines registrò per la prima volta il nome Conquest presso l’Istituto Federale...
Armin Strom Gravity Equal Force Ultimate Sapphire Blue: l’equilibrio perfetto tra meccanica e stile
Armin Strom non è tra i marchi che puntano all’effetto sorpresa a ogni nuova uscita. Il suo approccio è più pragmatico: partire da una base solida, migliorarla con coerenza e, quando serve, introdurre novità ben integrate. È il caso del Gravity Equal Force, un modello già affermato nella collezione System 78, che torna oggi in una nuova versione chiamata Ultimate Sapphire Blue.
Non si tratta di una rivoluzione estetica, né di una reinterpretazione radicale. Piuttosto, di un aggiornamento cromatico che affianca una tinta fredda e metallica alle linee già note del...
MING 20.01 Serie 5: un cronografo fuori dagli schemi
Quando nel 2017 Ming Thein – fotografo, designer e soprattutto collezionista – ha deciso di lanciarsi nel mondo dell’orologeria, l’ha fatto con un’idea chiara in mente: creare qualcosa che parlasse il linguaggio del design moderno senza tradire la sostanza meccanica dell’alta orologeria. Da lì è nato MING, marchio che in pochi anni è passato da giovane promessa a realtà solida, capace di sorprendere a ogni nuova uscita. L’ultima? Un cronografo che fa le cose a modo suo: il 20.01 Serie 5.
Già al primo sguardo si capisce che siamo nel territorio di MING: linee...
Ressence Type 8: il quadrante diventa espressione artistica
Dal primo modello di serie, il Type 1, Ressence ha sempre puntato su un display orbitale che mostra l’ora senza lancette, in modo elegante e minimale. Con il Type 8, l’approccio si fa ancora più essenziale: un quadrante con i minuti al centro e un piccolo contatore rotante per le ore. Un design semplice, ma che nasconde un carattere ben definito.
Questa particolarità ha anche attirato l’interesse degli artisti. L’ultimo a collaborare con Ressence è Daniel Engelberg, scultore e pittore tedesco noto per le sue opere in legno colorate con acrilici...
Il sacro graal dell’orologeria
Il Rolex Milsub, nato per accompagnare i sommozzatori della Royal Navy, è diventato col tempo un autentico oggetto di culto. Prodotto in pochissimi esemplari e modificato secondo le specifiche militari britanniche, il Milsub è oggi protagonista indiscusso delle aste internazionali, dove i prezzi continuano a salire anno dopo anno.