Autore: Matteo Serpellini
Tra gli orologi più rari c’è sicuramente quello dotato del quadrante alfanumerico. Nato per le esigenze dei telegrafisti, permetteva di trasformare qualsiasi orario in sole tre lettere. Diffuso tra gli operatori che utilizzavano il codice morse ad oggi risulta molto raro da trovare.
L’imbarazzante verità dietro i font degli orologi
I nomi dei marchi, le scritte e i numeri sono una delle cose più importanti dell’estetica di un orologio perché rispecchiano sia le caratteristiche della maison che le specifiche di un modello e, come tutto quello che è su un quadrante, sono sempre lì in piena vista.
Siamo abituati sui nostri computer a scegliere tra una moltitudine di font, ognuno con una personalità specifica, perfetta per veicolare al meglio ogni tipo di messaggio.
Facciamo un esempio, per l’invito a una festa di compleanno il font Comics è perfetto; divertente, dinamico e decisamente poco istituzionale,...
Design puro e anima subaquea: il mondo di unimatic
Andiamo a conoscere meglio Unimatic, il microbrand milanese diventato famoso in tutto il mondo. Gli orologi del marchio caratterizzati da un design minimalista e una resistenza alla pressione di 300 m con il tempo sono riusciti a ritagliarsi uno spazio all’interno del mondo dell’orologeria. Giovanni Moro, co-fondatore di Unimatic, ai microfoni di Orafix Inside ci racconta i dettagli di questa avventura iniziata dieci anni fa.
H. Moser & Cie. serve un nuovo Sunny-Side Up… perfetto per il brunch di Pasqua!
Nel panorama dell’orologeria indipendente, H. Moser & Cie. si è sempre distinta per il suo approccio anticonvenzionale e per la capacità di unire raffinatezza meccanica a un’estetica fuori dagli schemi. La nuova versione del Pioneer Centre Seconds, ribattezzata “Sunny Side Up”, ne è l’ennesima conferma: un segnatempo che abbina le linee pulite e robuste della collezione Pioneer a un quadrante dal carattere gioiosamente provocatorio.
Non è una novità che Moser ami giocare con le tonalità: l’abbiamo già vista esplorare sfumature intense come il Blu...
Rory McIlroy trionfa al Masters 2025 con uno Speedmaster da leggenda al polso
“Devo andare a prendermi una giacca verde.”
Con queste parole, un emozionato Rory McIlroy ha celebrato con la sua famiglia e i suoi amici la vittoria ottenuta alla prima buca dei playoff contro Justin Rose al Masters 2025. Una frase semplice, ma carica di significato per chi conosce l’importanza simbolica del torneo di Augusta.
Nel panorama dello sport internazionale, poche giornate hanno il carico emotivo e la rilevanza della domenica del Masters. Essere in testa al round finale, sotto la pressione del pubblico e con avversari di livello mondiale alle...
Impressioni, retroscena e scelte discutibili di Watches and Wonders 2025
In questa puntata di Orafix Radio, Marco, Davide e Matteo discutono i momenti salienti e le tendenze dell’evento Watches and Wonders 2025 di Ginevra. Esplorando la partecipazione dei marchi, la demografia dei visitatori e il design innovativo degli stand. La conversazione approfondisce anche orologi di pregio, l’accessibilità nel design orologiero e gli approcci artistici adottati da diversi marchi. La puntata si conclude con la classifica degli orologi preferiti dell’evento da parte di ognuno.
Blancpain Fifty Fathoms Automatique da 42 mm in acciaio
Proprio quando l’attenzione degli appassionati sembrava essersi stabilizzata dopo il fermento di Watches and Wonders, Blancpain irrompe con una novità che sicuramente non passerà inosservata: l’introduzione di una nuova declinazione del suo leggendario Fifty Fathoms da 42 mm, questa volta realizzata in acciaio inossidabile.
Dopo aver recentemente avuto modo di esplorare in profondità le qualità della variante in titanio, l’arrivo di una versione in acciaio rappresenta un’evoluzione naturale, se non addirittura attesa, soprattutto considerando che le precedenti edizioni del Fifty Fathoms...
A Ginevra tra orologi e lusso, Watches and Wonders 2025
Vi raccontiamo la più importante fiera di orologeria al mondo in prima persona. A Ginevra abbiamo girato tra gli incredibili stand dei brand di lusso e le sorprendenti nuove uscite.
Hautlence Retrovision ’85: l’orologio-robot che riporta agli anni ’80
Il RETROVISION ’85, recentemente svelato da HAUTLENCE, rappresenta una straordinaria fusione tra raffinatezza tecnica e visione artistica. Questo orologio, in edizione limitata, non è solo un tributo ai fasti degli anni ’80, ma una vetrina di innovazione orologiera che accosta l’estetica retrò con la sofisticatezza della moderna alta orologeria. Con il RETROVISION ’85, il collezionista si trova di fronte a un’opera che non solo racconta la storia, ma spinge anche i confini della tecnologia orologiera.
Al cuore del RETROVISION ’85 c’è un...