Skip to main content

Autore: Matteo Serpellini

Cartier santos adlc

Tra le varianti più iconiche e apprezzate della linea Cartier Santos, quella in carbonio si distingue per un perfetto equilibrio tra sportività ed eleganza. Questa versione del celebre segnatempo, che ha fatto la storia dell’orologeria sin dalla sua creazione nel 1904, si presenta con una cassa dal design rinnovato e un trattamento innovativo che la rende non solo esteticamente accattivante, ma anche estremamente resistente. Il Trattamento ADLC: Un Vero Salto Qualitativo Il cuore dell’innovazione in questa versione del Cartier Santos risiede nel trattamento ADLC...

Continua a leggere

Collezionando mostri sacri

Nel mondo del collezionismo di orologi, i tempi stanno cambiando. Orafix Inside ha avuto il privilegio di ospitare Roberto Verde, un esperto del settore, per discutere di come si stiano evolvendo le tendenze del collezionismo e di quali orologi siano oggi i più richiesti dai collezionisti. L’Evoluzione del Collezionismo di Orologi Secondo Roberto Verde, il collezionismo di orologi è sempre stato un settore affascinante, ma negli ultimi anni ha visto una trasformazione significativa. Mentre un tempo si cercavano principalmente orologi rari, vintage e legati a marchi...

Continua a leggere

Rolex deepsea challenge 

Nel 2022, Rolex ha sorpreso il mondo dell’orologeria con una creazione che ha lasciato tutti senza parole: un orologio in grado di resistere a una pressione incredibile di 11.000 metri sott’acqua. Un modello che non è solo un segnatempo, ma un vero e proprio manifesto della superiorità della casa coronata nel campo degli orologi subacquei. Con questo orologio, Rolex ha messo in luce tutto il suo expertise accumulato in oltre 70 anni di esperienza nella progettazione di diver. La sintesi di decenni di innovazione Rolex ha da sempre eccelso nella produzione di orologi...

Continua a leggere

Una collezione in continua espansione (2 di 2)

In una nuova puntata di Orafix Inside, abbiamo avuto il piacere di ospitare Valentino Jang, un giovane youtuber che ci ha raccontato la sua affascinante evoluzione da semplice appassionato a vero e proprio collezionista di orologi. Valentino si è raccontato ai microfoni di Orafix, condividendo la sua storia e il percorso che lo ha portato a diventare un esperto del settore. Dalla necessità alla passione: il primo orologio di Valentino Valentino ha iniziato il suo viaggio nel mondo degli orologi in modo piuttosto comune: l’acquisto del suo primo segnatempo non fu motivato da...

Continua a leggere

La luminosità che uccide e la Radium girls

La luminosità negli orologi è una delle caratteristiche più apprezzate dagli appassionati, ma la sua storia è segnata da momenti inquietanti e rischiosi. Fin dai primi orologi luminosi, la ricerca di visibilità nelle ore notturne ha portato l’industria orologiera a fare delle scelte tecnologiche che, inizialmente, si sono rivelate pericolose. La transizione dalle sostanze radioattive, come il Radio e il Trizio, alle moderne soluzioni fosforescenti è un percorso che ha richiesto decenni di miglioramenti e scoperte. L’era del Radio: Luminanza con un Prezzo AltoNegli anni ’20 e...

Continua a leggere

Patek philippe nautilus 5711

Oggi ci immergiamo in un unboxing che celebra uno degli orologi più iconici e desiderati della storia: il Patek Philippe Nautilus 5711/1A. Creato dal genio del designer italo-svizzero Gerald Genta, questo orologio ha ridefinito il concetto di lusso sportivo, diventando una pietra miliare nell’orologeria di alta gamma. Nascita di un’icona Il Nautilus è stato presentato per la prima volta nel 1976, un periodo in cui l’orologeria di lusso era dominata principalmente da orologi in oro. Genta, con la sua visione rivoluzionaria, ha deciso di creare un orologio...

Continua a leggere

Una collezione in continua espansione (1 di 2)

In questa nuova puntata di Orafix Inside, abbiamo il piacere di intervistare Valentino Jang, un giovane Youtuber che si è fatto strada nel mondo dell’orologeria grazie alla sua passione e dedizione. Valentino si racconta ai microfoni di Orafix, condividendo il suo percorso che lo ha portato ad evolversi da semplice appassionato a esperto collezionista. Da acquisto per necessità a collezionista esperto Valentino, come tanti appassionati, ha iniziato il suo viaggio nell’orologeria acquistando il suo primo orologio per necessità, senza immaginare che quella scelta...

Continua a leggere

La storia nascosta

Quando si parla di Rolex, non possiamo non menzionare i suoi bracciali, tra cui due dei più iconici: il Jubilee e l’Oyster. Questi due bracciali sono simboli distintivi della casa coronata e sono diventati sinonimo di eleganza, robustezza e precisione. Ma come sono nati e quali sono le radici storiche che li hanno ispirati? La loro evoluzione non è casuale, ma il frutto di una continua ricerca e innovazione che ha avuto inizio con bracciali storici come il Bonklip e il famoso “Chicchi” di riso. Le Origini: Il Bonklip e il Chicchi di Riso Prima...

Continua a leggere

Daytona 126500LN 

Nel mondo dell’orologeria di lusso, poche referenze sono così ricercate come il Rolex Daytona 126500LN. Questo cronografo, uno dei modelli più celebri della casa coronata, ha una lunga storia che affonda le sue radici nel 1963, anno in cui Rolex presentò per la prima volta il Daytona. Un orologio che da allora ha saputo conquistare gli appassionati di orologi di tutto il mondo, diventando un’icona di prestigio, eleganza e performance. Nel 2023, in occasione dei 60 anni dal debutto del primo Daytona, Rolex ha lanciato una nuova versione di questo straordinario...

Continua a leggere