Autore: Matteo Serpellini
Nel 2023, la celebre casa orologiera Rolex ha sorpreso il mondo dell’orologeria con il lancio di un nuovo modello della sua iconica collezione Oyster Perpetual. Si tratta di una versione celebrativa, che ha attirato l’attenzione per il suo quadrante unico e audace, decorato con dei palloncini dai colori pastello. Un tocco originale e fuori dagli schemi che ha colto nel segno, conquistando subito i cuori degli appassionati e dei collezionisti di orologi.
Un Tributo ai Colori del 2020
Il quadrante di questo Oyster Perpetual Celebration si ispira ai colori pastello...
Gli orologi non li vendo, li accumulo
In un nuovo episodio di Orafix Talks, Danny Lazzarin, noto appassionato di orologi, motori e fitness, si racconta e condivide con il pubblico la sua straordinaria passione per il collezionismo. Lazzarin, infatti, è uno degli ospiti con la collezione più vasta e varia mai portata sul canale, un vero e proprio viaggio attraverso gli oggetti che più lo affascinano. La sua collezione non è guidata da un intento speculativo o da un investimento finanziario, ma esclusivamente dalla sua passione pura per gli orologi e gli altri mondi che lo appassionano.
Orologi: Una Passione che Va Oltre...
Tornano gli orologi brutalisti
Nel mondo dell’orologeria, come nel design e nell’architettura, le tendenze si evolvono e tornano periodicamente a rinnovarsi. Una delle correnti più affascinanti che sta vivendo un ritorno in grande stile è quella del neo-brutalismo, un movimento che si caratterizza per l’uso di forme pure, minimaliste e squadrate, con un forte accento sull’uso del materiale.
Clicca qui per leggere l’articolo completo
Rolex sky dweller
Tra gli orologi più prestigiosi e complicati della Rolex, uno spicca per la sua incredibile innovazione tecnica e la sua maestria nell’ingegneria dell’orologeria: lo Sky-Dweller. Conosciuto come “Abitante del Cielo”, questo segnatempo è la fusione perfetta di funzionalità avanzate e design esclusivo. Il Rolex Sky-Dweller non è solo un orologio di lusso, ma una vera e propria macchina da precisione, che offre al suo possessore una serie di complicazioni raramente viste in un orologio da polso. In questo articolo, esploreremo tutti i dettagli che rendono lo...
Submariner 40 anni di collezionismo
Nel mondo dell’orologeria, poche collezioni sono prestigiose e ammirate come quella dei Rolex Submariner. Conosciuti per la loro affidabilità, eleganza e prestigio, questi orologi da sub hanno conquistato il cuore di appassionati e collezionisti di tutto il mondo. Tra questi, uno dei più noti è sicuramente Guido Mondani, un vero e proprio punto di riferimento nel mondo dei Rolex Submariner.
In questa esclusiva puntata di Orafix Inside, Mondani si è seduto con noi per una chiacchierata che ci ha permesso di scoprire il suo incredibile percorso nel collezionismo di questi...
Come riconoscere un cartier
Ogni marchio ha dei tratti distintivi che lo rendono unico e immediatamente riconoscibile. Cartier, una delle maison più prestigiose e storiche nel mondo dell’orologeria, è un esempio perfetto di come l’estetica e il design possano diventare il cuore di un brand. Con una tradizione che affonda le radici oltre un secolo fa, Cartier è riuscita a imporsi come simbolo di eleganza, raffinatezza e innovazione, e la sua lunga storia di segnatempo iconici è testimone di tutto ciò.
Un’Icona Senza Tempo: Il Fascino di Cartier
Fondata nel 1847 a Parigi, Cartier ha subito...
Royal oak offshore
Nel 1992, a vent’anni dall’introduzione del leggendario Royal Oak, la maison svizzera Audemars Piguet decise di reinventare il suo iconico modello, presentando un orologio che avrebbe segnato un nuovo capitolo nella storia del marchio: il Royal Oak Offshore. Questo modello, più giovane, sportivo e muscoloso, è nato dalla mente creativa di Emmanuel Gueit e si è rapidamente trasformato in un successo clamoroso.
L’Inizio di una Nuova Era: Un Royal Oak Più Grande e Audace
Il Royal Oak, con la sua forma ottagonale e il design innovativo che aveva sfidato le...
In tuta bucata da rolex
In un episodio esclusivo di Orafix Talks, il rapper Rasty Kilo di Ostia si è aperto riguardo alla sua passione per gli orologi, rivelando come le sue origini e il suo percorso personale abbiano avuto un ruolo fondamentale nella scelta dei suoi segnatempo. L’artista ha parlato di come gli orologi siano diventati un simbolo di identità, ma anche di come riflettano l’evoluzione della sua carriera e del suo stile di vita.
Le Origini che Formano il Gusto per gli Orologi
Rasty Kilo ha spiegato che crescere a Ostia, una zona che ha una forte identità e radicamento nella cultura...
Quando la svizzera copio gli usa
Alla fine del XIX secolo, l’industria orologiera svizzera si trovò di fronte a una crisi senza precedenti. La nascente industria orologiera statunitense stava minacciando di distruggere la tradizione orologiaia che per secoli aveva reso la Svizzera il centro nevralgico della produzione di segnatempo di alta qualità. Ma ciò che sembrava una battaglia persa per la Svizzera, si trasformò in una straordinaria storia di resilienza e ingegno grazie a un’inaspettata operazione di spionaggio industriale.
Il Dominio Emergente degli Stati Uniti
Nell’ultimo decennio...