Autore: Matteo Serpellini
Il Giro d’Italia, la corsa ciclistica più iconica e affascinante al mondo, è pronto a partire per la sua 108ª edizione. In qualità di cronometrista ufficiale e sponsor del team Tudor Pro Cycling, Tudor celebra questa storica manifestazione con un’edizione speciale del Pelagos FXD Chrono: il “Pink”.
Il Tudor Pelagos FXD Chrono “Pink” (ref. M25827KNRS) è una reinterpretazione audace del modello “Cycling Edition”, con dettagli rosa che richiamano il colore simbolo del Giro d’Italia. La cassa da 43 mm in composito di carbonio nero opaco offre leggerezza e resistenza,...
Dennison collabora con Collectability e presenta quattro nuovi pezzi ALD
A soli sei mesi dal debutto della collezione ALD, Dennison presenta nuove proposte che confermano la sua capacità di innovare nel settore dell’orologeria accessibile e di qualità. Il marchio britannico, noto per il suo design ispirato agli anni ’60 e ’70, amplia la sua offerta con modelli distintivi e una collaborazione esclusiva con Collectability.
Il punto culminante di questa nuova fase è la collaborazione con Collectability, guidata da John Reardon, esperto di orologi e fondatore di Patek Philippe. Reardon ha scelto il modello ALD per...
Gli orologi e la moda del Met Gala 2025
Nato come un evento riservato e discreto per raccogliere fondi a sostegno del Costume Institute, il Met Gala è oggi un fenomeno mediatico globale, un teatro dell’eccesso dove la moda incontra lo spettacolo e ogni scelta di stile si trasforma in dichiarazione. Ma l’edizione 2025 ha riservato qualcosa di più: sotto il clamore dei flash e dei tappeti rossi, si è fatta strada una narrazione profonda, densa di significati storici e culturali.
Il tema di quest’anno, “Superfine: Tailoring Black Style”, ha accompagnato una mostra epocale del Costume Institute, la prima in oltre vent’anni...
Tudor presenta il nuovo Black Bay Chrono “Carbon 25”
Il fine settimana del Gran Premio di Formula 1 di Miami non ha deluso le aspettative: non solo per lo spettacolo in pista, ma anche per l’attesissimo lancio di Tudor, che ha svelato una delle sue novità più sorprendenti dell’anno. Dopo le indiscrezioni nate dalla collaborazione con il team Visa Cash App RB (VCARB) e dalla vistosa livrea rosa della monoposto, molti si attendevano un nuovo quadrante in tinta. Invece, la maison di Ginevra ha presentato qualcosa di ben più sostanziale: il primo cronografo Black Bay con cassa in fibra di carbonio, battezzato “Carbon...
La storia di un mito, Omega Speedmaster
Tra gli orologi più famosi al mondo c’è sicuramente il cronografo della Omega, capace addirittura di arrivare sulla luna. Vediamo come nasce il mito di questo orologio diventato una vera e propria icona.
Breguet inaugura i 250 anni con il nuovo Classique Subscription 2025
Nel 1797, Abraham-Louis Breguet uno dei padri fondatori dell’orologeria moderna introdusse un’idea tanto rivoluzionaria quanto visionaria: un orologio da tasca semplificato, accessibile mediante un sistema di sottoscrizione anticipata. L’orologio “Souscription” nacque così, con una sola lancetta, quadrante in smalto bianco e un anticipo pari al 25% del valore finale. Una sorta di “Kickstarter ante litteram”, che permise al geniale orologiaio di democratizzare il lusso e finanziare in anticipo la propria produzione.
A distanza di...
Le collezioni dei vip pt. 3
La terza puntata dedicata agli orologi dei VIP italiani.
Studio Underd0g risponde ai cloni con ironia e creatività: nascono Av0cado e Guacam0le
Nel panorama dell’orologeria moderna, le imitazioni sono quasi un inevitabile tributo al successo. Dalle silhouette automobilistiche alle ricette delle bevande, passando per il mondo tech, la creatività tende a essere rielaborata, spesso con risultati più o meno riusciti. Anche l’orologeria non è immune: basti pensare alle innumerevoli reinterpretazioni del Rolex Submariner o del Royal Oak di Audemars Piguet. Ma cosa accade quando è un marchio giovane e indipendente a essere imitato?
Studio Underd0g, brand britannico noto per il suo approccio giocoso, irriverente e...
L’incredibile tecnica pubblicitaria della Tudor
La casa svizzera per il lancio del suo Tudor Oyster Prince nel 1952 ha stupito il mondo con una campagna pubblicitaria mai vista prima. Il titolo è tutto un programma: “Prove di distruzione”, dei test estremi per mostrare la resistenza del loro nuovo modello.