Autore: Marco De Luca
Curiosità ed Aneddoti
La storia di IWC Schaffhausen è disseminata di curiosità ed aneddoti affascinanti che riflettono la creatività e l’innovazione che alimentano questo marchio di orologi di lusso.
Nel lontano 1885, per esempio, la IWC produsse il primo orologio digitale utilizzando un brevetto concesso dall’inventore austriaco Pallweber. Questi orologi da tasca presentavano una configurazione completamente diversa da quelli in produzione a quei tempi. Le ore e i minuti saltanti sostituivano il tradizionale quadrante analogico, anticipando di quasi un secolo quello che...
Breitling: I Modelli Iconici che hanno ridefinito il Tempo
Chronomat
Breitling ha creato modelli iconici che hanno rivoluzionato il mondo degli orologi.
Il Chronomat, presentato nel 1941, introdusse la prima lunetta girevole bidirezionale ed è stato il primo orologio con regolo calcolatore circolare. Questo dispositivo, brevettato nel 1940, permetteva di risolvere rapidamente un gran numero di calcoli atti alla navigazione aerea.
Navitimer
Nel 1952 nasce il Breitling Navitimer, dotato di regolo calcolatore sulla lunetta. Il suo obiettivo era quello di...
Jaeger LeCoultre: Modelli iconici
Nella sua lunga storia Jaeger LeCoultre ha realizzato molti orologi diventati vere e proprie icone dell’alta orologeria. Andiamo allora a vedere le creazioni più celebri.
Reverso
Presentato nel 1931, il Reverso è sicuramente l’orologio più iconico e riconoscibile della Jaeger-LeCoultre. La sua nascita tra l’altro è davvero particolare. Tutto inizia qualche anno prima quando Cesar de Trey, un uomo d’affari svizzero in viaggio in India, assiste a un incontro di polo dell’esercito britannico lì stanziato. A fine partita uno degli ufficiali si lamenta per l’ennesimo orologio rotto...
Hublot: L’Innovazione che Sorprende e Incanta
Curiosità dal mondo Hublot
Per creare il primo cinturino in caucciù ci sono voluti tre anni di ricerca ma alla sua presentazione al Baselword molti addetti ai lavori rimasero perplessi e nel primo giorno della fiera non venne venduto neppure un Fusion. Il successo però non si è fatto attendere e nel suo primo anno di commercializzazione ha ottenuto vendite superiori ai 2 milioni di dollari.
Ancora più sorprendente il Big Bang Unico Sapphire. Questo orologio infatti ha una cassa completamente trasparente, realizzata in zaffiro, uno dei materiali più duri e...
Longines: 180 Anni di Innovazione e Tradizione, Tra Orologi Iconici e Leggende dell’Orologeria
In oltre 180 anni di storia, Longines ha creato molti orologi diventati parte della storia dell’orologeria. Con un occhio alla tradizione e l’altro all’innovazione, nel corso del tempo diversi modelli sono diventati iconici, non solo tra i modelli vintage, perché la maison ha sapientemente riproposto anche modelli storici realizzati con tecnologie moderne.
Legend Diver
Questo orologio da immersione, rilasciato per la prima volta negli anni ’60, è un classico senza tempo. Il Legend Diver mantiene molti degli elementi di...
Cartier: Un Viaggio tra Icone dell’Orologeria
Dai modelli immortali come il Tank o il Santos, in cui l’estetica e le proporzioni sono la caratteristica principale, alle incredibili creazioni di forma come il Crash o il Pasha, passando per quelle che sono le specialità della casa, i movimenti misteriosi, quelli scheletrati e le grandi complicazioni.
Santos
Per elencare i segnatempo più iconici di Cartier bisogna necessariamente partire dal primo, il Santos. Siamo all’inizio del secolo scorso, precisamente nel 1904. Un periodo molto particolare, in cui le scoperte tecnologiche stavano...
Hublot: L’Arte della fusione che ha rivoluzionato l’orologeria
L’inizio di una rivoluzione: il Fusion
Il primo orologio prodotto da Hublot è il Fusion che viene presentato al Baselworld del 1980 ed è il frutto di questa visione.
Questo modello rappresenta l’embrione del concetto di “arte della fusione” che caratterizza il DNA del marchio.
Il nome “Fusion” è emblematico: è un richiamo all’incontro tra materiali diversi, tra innovazione e tradizione, tra il passato e il futuro.
Il primo orologio della maison, infatti, è caratterizzato da una cassa in oro, un materiale nobile e prezioso,...
Omega: Storie di Icone, Dallo Spazio a Hollywood
Snoopy e i viaggi spaziali
Strano ma vero, su alcuni Speedmaster è presente l’immagine di Snoopy, il celebre cane di Charlie Brown nato dalla matita del fumettista Charles M. Schulz.
Non si tratta però di una sponsorizzazione o della scelta di qualche dirigente della Omega fan sfegatato del beagle più famoso al mondo, la presenza di Snoopy rappresenta ben altro.
La NASA infatti conferisce il premio Silver Snoopy Awards ai fornitori che si distinguono per il loro contributo eccezionale alla sicurezza e al successo delle missioni umane nello spazio. Il premio...
Curiosità e Aneddoti degli Orologi Audemars Piguet
Il sottilissimo calendario perpetuo
Le grandi case di orologeria nel tempo hanno spesso gareggiato in due particolari competizioni: realizzare l’orologio meccanico più sottile possibile e creare quello con più complicazioni. Anno dopo anno, uscita dopo uscita sono riuscite a superarsi realizzando veri e propri capolavori. Ovviamente Audemars Piguet non poteva mancare all’appello, dimostrando le capacità dei suoi mastri artigiani. Ecco allora che nel 2019 hanno presentato il Royal Oak Perpetual Calendar Ultra-Thin. Una grande complicazione racchiusa in soli 6,3 cm di spessore che lo ha...