Autore: Antonio Sasso
Sei un appassionato di orologeria vintage e ti affascinano i segnatempo che raccontano una storia, con il loro vissuto, il loro stile superato, e quei dettagli che non si trovano più negli orologi moderni? Ti incuriosisce immaginare chi abbia posseduto, indossato e ammirato quell’orologio che oggi porti al polso? Da vero amante dell’orologeria vintage, posso dirti con certezza che proprio in questo risiede il fascino romantico del collezionismo: nella bellezza discreta di oggetti che hanno attraversato il tempo.
Già, il mondo vintage dei segnatempo ha il suo fascino, ti cattura e ti...
Patek Philippe Cubitus: La Rivoluzione Al Quadrato
A Watches and Wonders 2025, tra i padiglioni che raccontano storie di maestria e innovazione, una novità ha silenziato per un istante l’intero Salone: Patek Philippe ha presentato Cubitus in versione “ridotta”. Cubitus è la sua prima nuova collezione in oltre un quarto di secolo. Non un semplice nuovo modello, ma una nuova forma di espressione.
Dopo anni di attesa, di bozzetti custoditi gelosamente e di perfezionamenti invisibili, nell’Ottobre del 2024, la Maison ginevrina ha riscritto le regole del gioco. E lo ha fatto con un orologio… quadrato.
La collezione Cubitus prende il nome...
La nuova collezione di Piaget presentata a Watches & Wonders 2025
In un universo dove l’orologeria incontra l’arte, Piaget continua a scrivere capitoli luminosi. Tre creazioni recenti, il carismatico Andy Warhol, il femminile e iconico Sixtie, e il leggendario Piaget Polo, incarnano visioni diverse di eleganza, ma tutte unite dal “fil rouge” della maestria e dell’audacia creativa.
Si, Piaget ha da sempre spinto molto verso la creatività e come ben sapete è sempre riuscita a tirar fuori dal cilindro magico capolavori che hanno segnato un’epoca diventando vere e proprie icone di arte contemporanea.
Andy Warhol: Il tempo come espressione...
Le novità di Vacheron Constantin presentate a Watches & Wonders 2025
Cari amici di Orafix, nell’anno in cui celebra il suo 270° anniversario, Vacheron Constantin si presenta a Watches & Wonders con una collezione di novità che non solo onora la sua leggendaria eredità, ma riafferma il suo ruolo di protagonista assoluto nella “haute horlogerie” contemporanea. Dai virtuosismi meccanici più estremi alle reinterpretazioni in chiave contemporanea di icone storiche, la Maison ginevrina mostra una padronanza dell’arte orologiera che è, ancora una volta, senza pari e ora capirete il perchè.
Il nuovo Les Cabinotiers “The Berkley Grand Complication...
La forma che segue la funzione
A chi non è mai capitato di rimanere affascinato da un oggetto dal design reversibile? Che sia una giacca, uno zaino, un cappello, l’effetto sorprendente che suscita un prodotto “double-face”, dalla doppia identità insomma, ha da sempre il suo perché, a maggior ragione se si parla di orologeria come in questo caso.
Ebbene, uno degli accessori più iconici dal punto di vista del design è proprio il Reverso di Jaeger-LeCoultre; un orologio nato dalla necessità, forgiato dall’innovazione e consacrato dallo stile senza tempo, che ha fatto della sua reversibilità una caratteristica...
Il Rolex Milgauss: un orologio dal fascino poco “magnetico”?
E’ noto a molti per la sua distintiva sfera dei secondi a forma di saetta, ma la sua vera innovazione risiede nella resistenza ai campi magnetici fino a 1.000 Gauss. Il nome stesso deriva dall’unione di “mille” e “Gauss”, unità di misura dell’intensità di un campo magnetico. All’epoca questo orologio rappresentava un capolavoro tecnologico sviluppato per soddisfare le esigenze di scienziati e professionisti esposti a forti campi magnetici.
Un salto indietro alle origini
Erano i primi anni ’50 e con la nascita di centri di ricerca avanzati...
Bulova rilancia il suo storico Super-Seville in una nuova veste e con un cuore del tutto nuovo
Cari appassionati di orologeria, oggi il protagonista di questo breve articolo, è un orologio che onora la memoria de suo modello “Luxury” che negli anni ‘70 celebrava l’incredibile successo ottenuto dal famigerato Rolex Day-Date, per tutti meglio conosciuto come il “President”.
Stiamo parlando del Bulova Super Seville, un omaggio ben fatto, di ottima qualità, frutto di un approfondito studio e sviluppo da parte della maison orologiera americana. Di seguito, con un rapido confronto esamineremo entrambi gli orologi, mettendo in evidenza le loro caratteristiche, i...
HTD rilancia il suo Hesagraph Cannoli in due nuove versioni
Nel mondo dell’orologeria indipendente, pochi marchi riescono a catturare l’essenza del passato senza risultare nostalgici. HTD (Horological Tools Department) è uno di questi, e il suo Hesagraph Cannoli ne è la dimostrazione più chiara. Questo cronografo d’ispirazione vintage ha conquistato appassionati e collezionisti fin dal suo esordio e ora, per il 2025, torna con una versione aggiornata che promette di mantenere intatta la sua anima, ma con un carattere ancora più maturo e sofisticato.
Fondata da Federico Del Guerra e Federico Zulian, HTD è una realtà italiana nata...