Il quattro dell’orologiaio
Un dettaglio nascosto (o forse no…)
Settembre 20, 2024 – Matteo Serpellini

Nel mondo dell’orologeria, i numeri romani sono una scelta stilistica che aggiunge eleganza e tradizione ai quadranti. Tuttavia, il “quattro dell’orologiaio” (IIII) è una peculiarità che ha radici storiche profonde. In questo video esploriamo la storia dietro questa scelta che non è un errore, ma una convenzione antica legata a motivazioni estetiche, religiose e anche economiche. Scopri come questa singolare rappresentazione del numero quattro sia stata adottata dagli orologiai nel corso dei secoli, dalla Roma antica fino agli orologi di lusso moderni di marchi iconici come Rolex, Patek Philippe e Cartier. Un viaggio affascinante tra tradizione e innovazione!

Recommended
Gli orologi e la moda del Met Gala 2025
By Matteo Serpellini
Rory McIlroy trionfa al Masters 2025 con uno Speedmaster da leggenda al polso
By Matteo Serpellini
Gli Orologi Stellari della 97ª Edizione degli Oscar
By Matteo Serpellini
Breitling: Dalle Multe al Cosmo, Storie che Superano il Tempo
By Matteo Serpellini
Personalizzare o Tradire? La Nuova Frontiera degli Orologi di Lusso
By Alessandro Toc
Gli orologi del Festival di Sanremo 2025
By Matteo Serpellini
Gli orologi e la moda del Met Gala 2025
By Matteo Serpellini
Rory McIlroy trionfa al Masters 2025 con uno Speedmaster da leggenda al polso
By Matteo Serpellini
Gli Orologi Stellari della 97ª Edizione degli Oscar
By Matteo Serpellini
Breitling: Dalle Multe al Cosmo, Storie che Superano il Tempo
By Matteo Serpellini
Personalizzare o Tradire? La Nuova Frontiera degli Orologi di Lusso
By Alessandro Toc
Gli orologi del Festival di Sanremo 2025
By Matteo Serpellini
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.