Skip to main content




Opinion


More on This Topic

Video

Featured Topics


Il quadrante è in zaffiro e usa un materiale luminoso bianco speciale, brevettato MING Polar White, che si vede bene anche al buio. È un dettaglio particolare che dona all’orologio un tocco di maggior classe.

Il quadrante è in zaffiro e usa un materiale luminoso bianco speciale, brevettato MING Polar White, che si vede bene anche al buio. È un dettaglio particolare che dona all’orologio un tocco di maggior classe.

Pochi oggetti di design industriale possono vantare una storia così leggendaria come l’Omega Speedmaster. Nato nel 1957 come cronografo da corsa (Speed-Master), il suo destino è stato invece scritto nello spazio. Essere il primo e unico orologio indossato sulla Luna gli ha conferito uno status mitico, un’eredità che Hollywood non ha potuto ignorare. Sul grande schermo, lo Speedmaster non è un semplice accessorio di scena, ma uno strumento narrativo, capace di ancorare un film all’autenticità storica. Lo Speedmaster Secondo Hollywood Il caso più em…
Il quadrante è in zaffiro e usa un materiale luminoso bianco speciale, brevettato MING Polar White, che si vede bene anche al buio. È un dettaglio particolare che dona all’orologio un tocco di maggior classe.
Il quadrante è in zaffiro e usa un materiale luminoso bianco speciale, brevettato MING Polar White, che si vede bene anche al buio. È un dettaglio particolare che dona all’orologio un tocco di maggior classe.

Il quadrante è in zaffiro e usa un materiale luminoso bianco speciale, brevettato MING Polar White, che si vede bene anche al buio. È un dettaglio particolare che dona all’orologio un tocco di maggior classe.

Il quadrante è in zaffiro e usa un materiale luminoso bianco speciale, brevettato MING Polar White, che si vede bene anche al buio. È un dettaglio particolare che dona all’orologio un tocco di maggior classe.