Opinion
Cinema, motori e lancette: gli orologi IWC nel nuovo film sulla Formula 1 con Brad Pitt
Gli orologi IWC rubano la scena nel nuovo film F1 con Brad Pitt, tra edizioni speciali e modelli ispirati al team APX GP.
A Column by Lorenzo Sana
Video
Cinema, motori e lancette: gli orologi IWC nel nuovo film sulla Formula 1 con Brad Pitt
Gli orologi IWC rubano la scena nel nuovo film F1 con Brad Pitt, tra edizioni speciali e modelli ispirati al team APX GP.
Featured Topics
Omega Speedmaster: Da Eroe Spaziale a Icona del Grande Schermo
Da missioni spaziali reali a capolavori cinematografici. Un segnatempo che racconta storie, un simbolo di affidabilità e stile che trascende il tempo.
Monolith: il lato oscuro del MING 37.02
Il quadrante è in zaffiro e usa un materiale luminoso bianco speciale, brevettato MING Polar White, che si vede bene anche al buio. È un dettaglio particolare che dona all’orologio un tocco di maggior classe.
Casio Edifice EFK-100 Automatic: il primo orologio meccanico di Casio sfida i giganti
Il colosso giapponese entra nel mercato degli automatici accessibili con un design sportivo-chic, buone specifiche e un prezzo competitivo sotto i 300 euro.
Omega Speedmaster: Da Eroe Spaziale a Icona del Grande Schermo
Da missioni spaziali reali a capolavori cinematografici. Un segnatempo che racconta storie, un simbolo di affidabilità e stile che trascende il tempo.
Monolith: il lato oscuro del MING 37.02
Il quadrante è in zaffiro e usa un materiale luminoso bianco speciale, brevettato MING Polar White, che si vede bene anche al buio. È un dettaglio particolare che dona all’orologio un tocco di maggior classe.
Casio Edifice EFK-100 Automatic: il primo orologio meccanico di Casio sfida i giganti
Il colosso giapponese entra nel mercato degli automatici accessibili con un design sportivo-chic, buone specifiche e un prezzo competitivo sotto i 300 euro.
Erling Haaland e Breitling: quando il tempo si piega a un cyborg norvegese
Dalla galassia del calcio a quella dell’orologeria: Erling Haaland firma una collezione spaziale con Breitling, tra meteoriti, design cosmico e una sorprendente passione per i dettagli.
Omega Speedmaster: Da Eroe Spaziale a Icona del Grande Schermo
Pochi oggetti di design industriale possono vantare una storia così leggendaria come l’Omega Speedmaster. Nato nel 1957 come cronografo da corsa (Speed-Master), il suo destino è stato invece scritto nello spazio. Essere il primo e unico orologio indossato sulla Luna gli ha conferito uno status mitico, un’eredità che Hollywood non ha potuto ignorare. Sul grande schermo, lo Speedmaster non è un semplice accessorio di scena, ma uno strumento narrativo, capace di ancorare un film all’autenticità storica.
Lo Speedmaster Secondo Hollywood
Il caso più em…
Omega Speedmaster: Da Eroe Spaziale a Icona del Grande Schermo
Da missioni spaziali reali a capolavori cinematografici. Un segnatempo che racconta storie, un simbolo di affidabilità e stile che trascende il tempo.
Monolith: il lato oscuro del MING 37.02
Il quadrante è in zaffiro e usa un materiale luminoso bianco speciale, brevettato MING Polar White, che si vede bene anche al buio. È un dettaglio particolare che dona all’orologio un tocco di maggior classe.
Casio Edifice EFK-100 Automatic: il primo orologio meccanico di Casio sfida i giganti
Il colosso giapponese entra nel mercato degli automatici accessibili con un design sportivo-chic, buone specifiche e un prezzo competitivo sotto i 300 euro.
Erling Haaland e Breitling: quando il tempo si piega a un cyborg norvegese
Dalla galassia del calcio a quella dell’orologeria: Erling Haaland firma una collezione spaziale con Breitling, tra meteoriti, design cosmico e una sorprendente passione per i dettagli.
Monolith: il lato oscuro del MING 37.02
Il quadrante è in zaffiro e usa un materiale luminoso bianco speciale, brevettato MING Polar White, che si vede bene anche al buio. È un dettaglio particolare che dona all’orologio un tocco di maggior classe.
Casio Edifice EFK-100 Automatic: il primo orologio meccanico di Casio sfida i giganti
Il colosso giapponese entra nel mercato degli automatici accessibili con un design sportivo-chic, buone specifiche e un prezzo competitivo sotto i 300 euro.
Erling Haaland e Breitling: quando il tempo si piega a un cyborg norvegese
Dalla galassia del calcio a quella dell’orologeria: Erling Haaland firma una collezione spaziale con Breitling, tra meteoriti, design cosmico e una sorprendente passione per i dettagli.
Omega Speedmaster: Da Eroe Spaziale a Icona del Grande Schermo
Da missioni spaziali reali a capolavori cinematografici. Un segnatempo che racconta storie, un simbolo di affidabilità e stile che trascende il tempo.
Monolith: il lato oscuro del MING 37.02
Il quadrante è in zaffiro e usa un materiale luminoso bianco speciale, brevettato MING Polar White, che si vede bene anche al buio. È un dettaglio particolare che dona all’orologio un tocco di maggior classe.
Casio Edifice EFK-100 Automatic: il primo orologio meccanico di Casio sfida i giganti
Il colosso giapponese entra nel mercato degli automatici accessibili con un design sportivo-chic, buone specifiche e un prezzo competitivo sotto i 300 euro.
Erling Haaland e Breitling: quando il tempo si piega a un cyborg norvegese
Dalla galassia del calcio a quella dell’orologeria: Erling Haaland firma una collezione spaziale con Breitling, tra meteoriti, design cosmico e una sorprendente passione per i dettagli.
Omega Speedmaster: Da Eroe Spaziale a Icona del Grande Schermo
Da missioni spaziali reali a capolavori cinematografici. Un segnatempo che racconta storie, un simbolo di affidabilità e stile che trascende il tempo.
Monolith: il lato oscuro del MING 37.02
Il quadrante è in zaffiro e usa un materiale luminoso bianco speciale, brevettato MING Polar White, che si vede bene anche al buio. È un dettaglio particolare che dona all’orologio un tocco di maggior classe.
Casio Edifice EFK-100 Automatic: il primo orologio meccanico di Casio sfida i giganti
Il colosso giapponese entra nel mercato degli automatici accessibili con un design sportivo-chic, buone specifiche e un prezzo competitivo sotto i 300 euro.
Erling Haaland e Breitling: quando il tempo si piega a un cyborg norvegese
Dalla galassia del calcio a quella dell’orologeria: Erling Haaland firma una collezione spaziale con Breitling, tra meteoriti, design cosmico e una sorprendente passione per i dettagli.