Il primo Richard Mille firmato LeBron James. Solo 150 pezzi al mondo.

LeBron James ha appena fatto il suo ingresso ufficiale nel mondo dell’orologeria con il Richard Mille RM 65-01, il primo modello dedicato a un cestista e frutto di una stretta collaborazione tra il campione NBA e la maison svizzera. Non si tratta solo di un’operazione di marketing, ma di un progetto in cui LeBron ha messo mano personalmente al design e alla scelta dei materiali, creando un orologio che rispecchia la sua personalità e la sua squadra, i Los Angeles Lakers.

L’orologio si distingue subito per il cinturino in gomma con chiusura in velcro, di un giallo brillante, realizzato per garantire comodità e resistenza, un chiaro omaggio ai colori dei Lakers. La cassa è in Carbon TPT nero testurizzato, leggero e ultraresistente, mentre la carrure centrale si presenta in quarzo TPT giallo con dettagli verdi e un anello viola che incornicia gli indici, richiamando la tradizione visiva della squadra. A ore 12 sul quadrante spicca il logo personale di LeBron: una corona stilizzata verde con bordo giallo, sotto la quale compaiono le iniziali “LJ”, un dettaglio raffinato che conferisce unicità e riconoscibilità al segnatempo. La corona dell’orologio, invece, alterna i colori giallo e verde, richiamando la palette complessiva senza confondersi con il logo del campione. Gli indici numerici sono caratterizzati da un verde acqua brillante, che dona un tocco fresco e dinamico al quadrante. Sul fondello trasparente in vetro zaffiro, la firma autografa di LeBron è incisa in viola, un tocco personale che sottolinea il legame unico tra atleta e orologio.
Dal punto di vista tecnico, l’RM 65-01 LeBron James è molto più di un simbolo estetico. È un cronografo automatico con rattrappante (split-seconds), una complicazione di alta orologeria che garantisce precisione e funzionalità sofisticate, ripresa dalla versione standard del RM 65-01 ma rivisitata con uno spirito più sportivo e dinamico. Il movimento, frutto di anni di ricerca e sviluppo, è in grado di accompagnare senza problemi le giornate intense di una superstar come LeBron, con prestazioni da vero fuoriclasse.


L’edizione limitata comprende soltanto 150 pezzi, ognuno con un prezzo che si aggira intorno ai 450.000 euro. Il numero 1/150 è già stato assegnato al campione stesso, come confermato dal suo post Instagram. Si tratta dunque di un orologio pensato per un pubblico di appassionati e collezionisti che cercano qualcosa di più di un semplice segnatempo: un oggetto che unisce arte, sport e tecnologia.
Questa collaborazione rappresenta un messaggio chiaro sia da parte di LeBron, che dimostra ancora una volta di saper costruire un brand personale solido e trasversale, sia da parte di Richard Mille, che con questo progetto apre un nuovo capitolo nel rapporto con il mondo dello sport, guardando dritto all’NBA e scegliendo come ambasciatore una vera leggenda.

Il futuro potrebbe riservare altre sorprese, magari coinvolgendo anche Bronny James, che ha appena firmato con i Lakers, ma per ora l’RM 65-01 LeBron James rimane un segnatempo esclusivo e potente, un pezzo che non passa inosservato, né sul parquet né al polso.
Scheda tecnica:
RM 65-01 LeBron James:
- Cassa: Carbon TPT nero testurizzato
- Cinturino: Gomma con chiusura in velcro, giallo brillante
- Quadrante: Indici numerici in verde acqua, dettagli viola, logo personale di LeBron (corona stilizzata con iniziali “LJ”) a ore 12
- Corona: Bicolore, alterna giallo e verde
- Fondello: Vetro zaffiro trasparente con firma autografa di LeBron James incisa in viola
- Movimento: Cronografo automatico con rattrappante (split-seconds)
- Edizione: Limitata a 150 esemplari nel mondo
- Prezzo: Circa 450.000 euro
E voi che ne pensate di questa edizione del RM 65-01 LeBron James?
Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.