Skip to main content

Glashütte Original PanoLunar Tourbillon: un orologio che porta avanti la lunga tradizione sassone

Un segnatempo in platino con quadrante salmone che rappresenta la maestria artigianale di Glashütte Original.
Giugno 26, 2025 – Matteo Serpellini

Quando si parla di orologeria di alta qualità, non si può prescindere dalla città di Glashütte, in Sassonia. Piccola ma dal grande peso specifico, questa località tedesca è da sempre un centro nevralgico dell’orologeria meccanica. Glashütte Original è uno dei marchi più importanti di questa comunità di orologiai, e da tempo si distingue per l’attenzione maniacale ai dettagli, la qualità costruttiva e la capacità di combinare tradizione e innovazione. Una delle ultime uscite che meglio rappresentano tutto questo è il PanoLunar Tourbillon nella sua nuova versione con cassa in platino e quadrante salmone, un orologio che, al di là del prezzo impegnativo, incarna perfettamente lo spirito e la competenza del marchio.

Fino a pochi anni fa, la maggior parte dei quadranti di Glashütte Original veniva prodotta nello stabilimento di Pforzheim, un importante centro tedesco di lavorazione orologiera. Ma recentemente l’azienda ha deciso di riportare questa parte cruciale del processo direttamente nella sua sede di Glashütte. Un cambiamento non da poco, che ha permesso un controllo qualitativo ancora più stretto e la possibilità di reagire con maggiore rapidità alle esigenze creative e tecniche.

I quadranti per produzioni più limitate, come appunto il PanoLunarTourbillon, sono ora realizzati quasi interamente a mano in loco. Gli artigiani si occupano di ogni passaggio: dalla preparazione del materiale grezzo (ottone, alpacca, argento sterling, bronzo, oro massiccio), alla saldatura dei piedini, foratura per gli indici e le lancette, incisioni laser per i dettagli, argentatura e trattamenti galvanici, fino alla verniciatura e alle finiture. Anche i dischi delle fasi lunari e della Data Panoramica sono prodotti internamente.

Per alcuni modelli, Glashütte Original collabora ancora con MOM, una specialista del gruppo Swatch, ma l’obiettivo dichiarato è aumentare ulteriormente la produzione in-house. Il vantaggio? Maggiore flessibilità, tempi di reazione più rapidi e soprattutto la garanzia di mantenere gli standard di qualità altissimi a cui il marchio ha abituato la sua clientela.

Il quadrante del PanoLunarTourbillon è un vero gioiello di tecnica e design. Il colore salmone, ottenuto con un trattamento galvanico ispirato al minerale di ferro rossastro delle montagne che circondano Glashütte, dona al segnatempo un fascino particolare e al tempo stesso elegante.

La superficie principale ha una finitura grainé, che conferisce una texture sottile ma evidente. Il quadrante secondario delle ore e minuti presenta invece una finitura a chiocciola, molto raffinata, mentre le fasi lunari hanno un contorno delicato e preciso. La Data Panoramica è incorniciata da un dettaglio in platino applicato, che ne esalta la visibilità.

Non meno importante è la disposizione degli elementi sul quadrante: lo scappamento a tourbillon volante si apre in tutta la sua bellezza a ore 6, con la gabbia sormontata da una punta blu che funge anche da lancetta dei secondi. Le lancette e gli indici, anch’essi blu, creano un piacevole contrasto cromatico con il salmone, mentre il quadrante è firmato Glashütte I/SA, garanzia di qualità e rispetto dei rigorosi standard della regione.

La fase lunare è dotata di una scala che indica con precisione la fase attuale lungo il ciclo di circa 29,5 giorni. Il movimento della fase lunare è tanto accurato che lo scarto massimo è di appena 57,2 secondi per ciclo lunare — decisamente meno rispetto alla maggior parte delle altre complicazioni simili.

La Data Panoramica utilizza due dischi separati disposti sullo stesso livello, una soluzione tecnica che permette una lettura chiara e armoniosa della data senza spessori antiestetici.

Non è solo il quadrante a impressionare, ma anche il movimento. Il PanoLunarTourbillon monta il Calibro 93.03, una versione aggiornata del 93.02 che equipaggiava le precedenti versioni in oro. Il movimento è un piacere per gli occhi e per gli appassionati di tecnica: platine e ponti rodiati per un aspetto sobrio ma elegante, ampie nervature di Glashütte, incisioni blu riempite di smalto, smussi lucidati a mano e viti azzurrate. Il rotore, traforato e decentrato, sfoggia il logo doppia G tipico di Glashütte Original ed è realizzato in oro bianco a 21 carati, conferendo una raffinata sensazione di solidità. La frequenza rimane a 21.600 alternanze l’ora, ma la riserva di carica è stata migliorata, arrivando a 60 ore con un singolo bariletto — un bel passo avanti rispetto alle 48 ore delle versioni precedenti. In più, il bilanciere è dotato di una spirale in silicio, materiale sempre più utilizzato per la sua resistenza all’usura e per la riduzione dell’attrito, e un terminale in diamante posto esattamente al centro del tourbillon, a sottolineare l’attenzione estrema per i dettagli.

La cassa è in platino, una scelta di classe che aggiunge peso all’orologio. Il diametro è di 40 mm, con uno spessore di 12,7 mm e una lunghezza da ansa ad ansa di 47 mm. Le dimensioni sono ben bilanciate, rendendo il segnatempo né troppo piccolo né troppo ingombrante, perfetto per chi cerca una presenza importante ma non eccessiva al polso. La cassa alterna superfici lucide e spazzolate, con un profilo leggermente ridisegnato rispetto alle versioni precedenti, un dettaglio che dona movimento e profondità all’insieme.

Questa versione del PanoLunarTourbillon è prodotta in soli 50 esemplari. Ogni pezzo è accompagnato da un cinturino in alligatore blu della Louisiana o in tessuto sintetico blu, con fibbia déployante in platino che si aggancia perfettamente alla cassa.

A conti fatti, il PanoLunarTourbillon in platino con quadrante salmone è un esempio perfetto di cosa significhi oggi fare orologeria di alto livello a Glashütte. La combinazione di materiali pregiati, la produzione interna e la cura artigianale nella realizzazione dei dettagli sono elementi che difficilmente si trovano altrove.

E sì, diciamocelo, il contrasto tra il salmone caldo, i tocchi blu e il platino freddo è anche esteticamente molto gradevole — quasi come un abbinamento di vini e formaggi ben pensato. Senza esagerare, ovviamente, perché in questo caso il gusto è tutto nel dettaglio e nella sostanza.

Il prezzo si attesta su 125.000 euro, una cifra importante che rispecchia la complessità tecnica, la qualità costruttiva e la raffinata estetica di questo orologio.

E voi che ne pensate del PanoLunarTourbillon di Glashütte Original?
Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!

Share this post

Lascia un commento

Share to...