Skip to main content

Defy Skyline Skeleton White Surfer: Zenith chiude la trilogia in ceramica bianca e blu oceanico

L’ultimo capitolo della trilogia Surfer, in edizione limitata, combina ceramica bianca, quadrante scheletrato e un cuore El Primero.
Luglio 4, 2025 – Samuel Filipponi

Con il nuovo Defy Skyline Skeleton White Surfer Ceramic, Zenith e Time+Tide chiudono in bellezza la loro trilogia Surfer, iniziata con il Night Surfer del 2021. Dopo tre tappe, questa collaborazione arriva al capitolo finale con un’edizione limitata coerente nelle scelte tecniche e decisamente fresca nell’estetica.

Il punto di partenza è il Defy Skyline Skeleton bianco, già di suo un orologio arioso e moderno. Questa versione ne riprende l’architettura scheletrata, combinandola con un design ispirato all’oceano. Il risultato? Una cassa da 41 mm, interamente in ceramica bianca, materiale leggero, resistente ai graffi e piacevole al tatto. Le linee nette e i contorni geometrici tipici della linea Defy emergono grazie alle superfici opache, mentre la corona a vite sfoggia la stella Zenith, un piccolo dettaglio che dice molto.

Sul quadrante, il protagonista è l’effetto sfumato: dal blu più intenso in basso al blu chiaro in alto, ricorda la discesa (o la risalita) tra le profondità marine e la luce di superficie. I ponti scheletrati amplificano questa suggestione acquatica. Immancabile, il logo a stella riempito di Super-LumiNova, che ritroviamo anche sulle lancette rodiate di ore e minuti, sfaccettate e montate al centro, e sugli indici integrati alla struttura scheletrata del quadrante. A ore 6 spicca un contatore che indica 1/10 di secondo, mosso direttamente dallo scappamento: un dettaglio tecnico che dà ritmo a tutto l’insieme.

All’interno batte l’El Primero 3620 SK, movimento automatico ad alta frequenza derivato dal leggendario calibro cronografico Zenith. Niente modulo cronografico qui: al suo posto c’è il contatore di decimi di secondo, collegato allo scappamento a 5 Hz. La riserva di carica arriva a 55 ore, mentre la funzione di arresto dei secondi permette una regolazione dell’ora di precisione quasi maniacale – come piace agli appassionati.

Sul retro, un fondello in vetro zaffiro lascia intravedere platina, ponti e rotore decorati in tonalità azzurre, con venature dritte e spazzolature circolari: un tocco di eleganza tecnica che non guasta mai.

Con un’impermeabilità di 100 metri non teme né pioggia né onde, ma resta pur sempre un segnatempo da apprezzare più per la sua tecnica che per un tuffo in mare aperto. La dotazione comprende un bracciale integrato in ceramica bianca con fibbia déployante e un cinturino in caucciù bianco con superficie decorata. Entrambi si possono sostituire facilmente grazie al sistema di sgancio rapido senza attrezzi di Zenith.

Lo Zenith Defy Skyline Skeleton White Surfer Ceramic sarà prodotto in soli 100 esemplari in tutto il mondo. È già disponibile tramite Time+Tide, le boutique Zenith e i rivenditori autorizzati.

Il prezzo? 20.500 euro. In fin dei conti, cavalcare quest’ultima onda firmata Zenith è un piacere riservato a pochi, ma di certo, per chi lo farà, sarà un gran bel viaggio.

E voi che ne pensate di questo Defy Skyline Skeleton White Surfer Ceramic in Limited Edition di Zenith?

Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!

Share this post

Lascia un commento

Share to...