Skip to main content

Citizen celebra il 40° anniversario dell’Aqualand Promaster con un modello che unisce passato e presente.

Un classico tra gli orologi subacquei, che per primo ha integrato un profondimetro digitale nel polso.
Luglio 4, 2025 – Matteo Serpellini
Citizen celebra 40 anni della storica Promaster Aqualand
Citizen celebra 40 anni della storica Promaster Aqualand

Alcuni orologi, col passare del tempo, riescono a farsi ricordare per una caratteristica in particolare, tecnica o di design. Tra questi c’è il Citizen Promaster Aqualand, apprezzato da chi si tuffa davvero e da chi, più semplicemente, ama i diver un po’ fuori dal coro.

Tornando indietro al 1985, il primo Aqualand, referenza C0023, fece parlare di sé per una novità concreta: fu il primo subacqueo con profondimetro elettronico digitale integrato. Un’aggiunta pratica, che all’epoca si rivelò utile in un periodo in cui i computer da immersione stavano appena iniziando a diffondersi.

Rispetto ai diver più classici, limitati a una lunetta girevole e a un’impermeabilità generosa, l’Aqualand metteva sul piatto più strumenti di bordo: profondimetro digitale, timer di immersione, tabella di decompressione stampata sul cinturino in caucciù. Un pacchetto ben costruito, che gli ha permesso di diventare un riferimento per i sub e un oggetto curioso per i collezionisti.

Un altro tratto che lo rendeva riconoscibile era la sua forma: la sporgenza del sensore sul lato sinistro della cassa, unita a una corona di dimensioni importanti e a diversi pulsanti, creava una silhouette asimmetrica difficile da dimenticare. Il quadrante, fedele agli standard da subacqueo, era nero con indici e lancette ben visibili, ma con una finestra digitale a interrompere la pulizia della grafica.

Per celebrare i 40 anni di questa serie, Citizen ha preparato il Promaster Aqualand 40th Anniversary Limited Edition. L’impostazione rimane quella originale, con qualche dettaglio in più. La cassa, 50,7 mm di larghezza per 14,8 mm di spessore, è imponente solo sulla carta: la sporgenza del sensore incide parecchio sulla misura. L’acciaio inossidabile riceve una finitura grigio scuro opaco, mentre indici, lancette, lunetta zigrinata, corona, pulsanti e sensore sfoggiano inserti dorati, portando un contrasto gradevole.

Sul quadrante, sempre nero ma con effetto sunburst, spicca ancora il display digitale. Al suo interno, il calibro C520 non si limita a gestire il profondimetro: ci sono anche cronografo a 1/100 di secondo, contatore dei 100 minuti, timer di immersione e allarme di risalita. Il fondello avvitato assicura i 200 metri di impermeabilità e riporta l’incisione del logo celebrativo per l’anniversario.

Un dettaglio interessante riguarda il cinturino: è in BENEBiOL, un materiale derivato dalla biomassa che contribuisce a ridurre l’impatto ambientale del poliuretano. Non manca l’estensione per indossarlo sopra la muta, come da tradizione.

Il Promaster Aqualand 40th Anniversary Limited Edition è una fedele rivisitazione di un modello che si è fatto notare più per la sostanza che per i fronzoli. Citizen ne produrrà 5800 pezzi in tutto il mondo, a un prezzo di 550 euro. Per chi apprezza un diver con un passato ben definito e con un sensore a bulbo che fa la sua figura è un omaggio che si fa guardare volentieri.

E voi che ne pensate di questo Promaster Aqualand 40th Anniversary Limited Edition di Citizen?

Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!

video correlato

Share this post

Lascia un commento

Share to...