TAG Heuer presenta la nuova edizione limitata del Carrera Chronograph 42 mm, dedicata al mercato francese

Chi l’avrebbe mai detto che un cronografo nato per far battere forte il cuore sui circuiti avrebbe trovato ispirazione anche tra maree e bussole da regata? Eppure, scavando tra le pieghe della storia di TAG Heuer, si scopre che la passione per l’avventura non è mai rimasta confinata all’asfalto rovente.
Facciamo un salto indietro, ben prima del leggendario Carrera di Jack Heuer. Alla fine degli anni Quaranta, infatti, un giovanissimo Jack, ancora studente, ebbe l’intuizione di dare una svolta all’orologeria sportiva. Con l’aiuto del suo insegnante di fisica (segno che i compiti di scienze servono davvero a qualcosa) contribuì allo sviluppo del Solunar, il primo orologio in grado di indicare l’ora delle maree. Un’idea pensata su misura per Abercrombie & Fitch, che all’epoca era un’esclusiva casa americana di articoli sportivi.

Pochi anni dopo, nel 1950, arrivò l’Heuer Seafarer, cronografo colorato con indicazione delle maree, un compagno da polso per chi ama coste, porti e salsedine. Questo pezzo di storia è tornato recentemente sotto i riflettori grazie a una collaborazione con Hodinkee, un richiamo vintage che non stona mai, specie in vista dell’estate.
Oggi TAG Heuer riprende quello spirito marittimo con un Carrera Chronograph che sa di onde, vento e sole. Appena in tempo per la stagione calda, questa versione limitata a 500 pezzi riservata esclusivamente alla Francia rispolvera i colori del Seafarer anni Cinquanta, ma con l’eleganza sobria di un Carrera contemporaneo da 42 mm.
Chi conosce la famiglia Carrera noterà subito qualche dettaglio familiare. Non c’è la scala tachimetrica sulla lunetta, un omaggio al primo cronografo di Jack Heuer del 1963. Al suo posto c’è una lunetta liscia, lucidata a specchio, perfettamente abbinata alle superfici superiori della cassa, un dettaglio che aggiunge un tocco raffinato senza tradire l’anima sportiva.

I pulsanti a pistone, la grande corona, le anse spigolose e il rehaut inclinato con la lancetta cronografica secondi/minuti raccontano a prima vista di che pasta è fatto questo Carrera. E non lasciatevi ingannare dall’aria elegante: la cassa regge fino a 100 metri di profondità. Insomma, potete portarvelo al mare senza troppi patemi, sempre che non vi dispiaccia controllare l’ora tra un’onda e l’altra.

Il quadrante è un piccolo omaggio all’oceano. Il fondo opalino blu scuro crea un contrasto deciso con i contatori secondari argentati, decorati a chiocciola, mentre le lancette laccate in giallo canarino aggiungono un tocco vivace. Pur non essendo pensato come cronometro da regata vero e proprio, il contatore dei 30 minuti a ore 3 presenta sei settori da cinque minuti colorati in turchese e argento, perfetti come conto alla rovescia grafico per la partenza di una regata.
A ore 6 si trova la finestra della data, incorniciata d’argento, accanto a un indicatore dei piccoli secondi ridotto all’essenziale con tre sottili marcatori. Le lancette di ore e minuti sono trattate con materiale luminescente, mentre la lancetta centrale del cronografo è laccata in giallo, riprendendo il tema cromatico dei contatori.

A muovere tutto c’è il calibro TH20-00, precedentemente noto come Heuer 02, un cronografo automatico con ruota a colonne e carica bidirezionale. In pratica, garantisce una riserva di carica di 80 ore. Così potete anche dimenticarlo sul comodino per un intero weekend. Attraverso il fondello è possibile ammirare la ruota a colonne, la decorazione Côtes de Genève sui ponti e il rotore traforato a forma di scudo, dettagli sempre apprezzati da chi ama guardare dentro il movimento.

A completare il tutto c’è un cinturino in vitello blu scuro traforato in stile rally, con cuciture turchesi e fibbia déployante. Un abbinamento coerente con l’anima marina di questo Carrera, che sarà disponibile solo in Francia a un prezzo di 7.350 euro.
Un piccolo cronografo che naviga tra passato e presente senza perdere di vista stile ed eleganza. E chissà, magari un giorno vi seguirà davvero in barca a vela. Basta ricordarsi di controllare le maree.
E voi che ne pensate di questa nuova edizione limitata dei TAG Heuer Carrera Chronograph 42 mm?
Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.